[supersaibal]Originariamente inviato da raro80
E che non mi vogliono assumere come dipendente, quindi loro insisteranno per farmi aprire una partita iva.
Ma c'è un alternativa che ti permette di non essere dipendente dell'azienda e non aprire partita Iva? [/supersaibal]

"Tecnicamente" ci sarebbero già gli estremi per denunciare l'azienda al'inps per tentativo di evasione....tentativo un par di palle: vogliono forzarti ad aprire partita iva per fare il lavoro che faresti da dipendente così loro ci risparmiano un casino (l'importo delle tue fatture è INTERAMENTE un costo deducibile per l'azienda, cosa ben diversa dal caso in cui sei dipendente) e tu non hai manco una delle garanzie del lavoro dipendente...

Valuta bene se ti conviene: almeno se proprio devi aprire partita IVA per causa loro, fai loro presente che devono pagarti qualcosa in più rispetto a quanto ti darebbero se fossi dipendente visto che ci risparmiano. Almeno la cosa deve convenire ad entrambe le parti...

Come alternative, ci sono le prestazioni occasionali, ritenute d'acconto ecc ma lascia perdere..

Il costo di apertura della partita IVA è pari a zero se come libero professionista per prestazione d'opera (come sarà certamente il tuo caso). I costi che dovrai sostenere sono quelli della parcella del commercialista (non credo più di 5-600 euro l'anno per fatture mensili) e naturalmente quelli di inps, iva e tasse varie.