Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    stringhe come array di char

    è possibile vedere una stringa come un array di char e accedere ad un determinato carattere della stringa tramite un indice?

    ad esempio

    codice:
    <%
    stringa="ciao mamma"
    
    response.write(stringa[3])
    %>
    questo stamperebbe la o di ciao...è possibile fare questo senza usare le funzioni left e right?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    la funzione MID sta li' apposta per quello... http://msdn.microsoft.com/library/de...l/vsfctmid.asp

    nel tuo caso

    codice:
    <%
    stringa="ciao mamma"
    
    response.write(MID(stringa,3,1))
    %>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Baol74
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,004
    Questa classe implementa una conversione automatica della stringa in array. Metti la classe in un file, includila nel tuo script.

    Per creare un StringArray Set str = StringArray("Prova")
    Per ottenere un carattere Str.CharAt(indice)
    Per ottenere il codice di un carattere Str.CharCodeAt(indice)

    e diverse altre cose.

    Ciao

    codice:
    Class cStringArray
    
    	Private ArrayString()
    	Private ValueString
    	Private PrivateLength
    
    	Private Sub Class_Initialize()
    		PrivateLength = 0
    	End Sub
    	
    	Public Default Property Get Value()
    		Value = ValueString
    	End Property
    	
    	Public Property Let Value(Content)
    	Dim i
    		PrivateLength = Len(Content)
    		Redim Preserve ArrayString(PrivateLength)
    		For i = 0 to PrivateLength
    			ArrayString(i) = Mid(Content,i+1,1)
    		Next
    		ValueString = Content
    	End Property
    
    	Public Property Get Length()
    		Length = PrivateLength
    	End Property
    	
    	Public Function CharAt(index)
    		CharAt = ArrayString(Index-1)
    	End Function
    
    	Public Function CharCodeAt(Index)
    		CharCodeAt = Asc(ArrayString(Index-1))
    	End Function
    	
    	Public Function ToArray()
    		ToArray = ArrayString
    	End Function
    	
    	Public Sub Append(Content)
    	Dim i,l,Start
    		l = Len(Content)
    		Start = PrivateLength 
    		PrivateLength = PrivateLength + l 
    		Redim Preserve ArrayString(PrivateLength)
    		For i = Start to PrivateLength
    			ArrayString(i) = Mid(Content,i+1,1)
    		Next
    		ValueString = ValueString & Content
    	End Sub
    	
    	Public Sub AppendBefore(Content)
    	Dim i
    		ValueString = Content & ValueString
    		PrivateLength = Len(ValueString)
    		Redim ArrayString(PrivateLength)
    		For i = 0 to PrivateLength
    			ArrayString(i) = Mid(ValueString,i+1,1)
    		Next
    	End Sub
    	
    	Public Sub Insert(Content,Index)
    	Dim i
    		ValueString =  Mid(ValueString,1,Index) & Content & Mid(ValueString,Index+1)
    		PrivateLength = Len(ValueString)
    		Redim ArrayString(PrivateLength)
    		For i = 0 to PrivateLength
    			ArrayString(i) = Mid(ValueString,i+1,1)
    		Next
    	End Sub
    	
    End Class
    	
    Function StringArray(value)
    Dim obj
    	Set obj = new cStringArray
    	obj.Value = value
    	Set StringArray = Obj
    	Set Obj = nothing
    End Function

    Esempio di uso di tutti i metodi

    codice:
    Dim str,i,ar
    Set str = StringArray("Prova")	
    
    Response.Write str & "
    "
    Str.Append "-APPEND"
    
    Response.Write str & "
    "
    Str.AppendBefore "BEFORE-"
    
    Response.Write str & "
    "
    Str.Insert "INSERT",5
    
    Response.Write str & "
    "
    Response.Write str.Length & "
    "
    
    For i=1 to Str.Length
    	Response.Write Str.CharAt(i) & " = " &  Str.CharCodeAt(i) & "
    "
    Next
    
    ar = Str.ToArray()
    For i=0 to uBound(ar)
    	Response.Write  ar(i) & "
    "
    Next

  4. #4
    ma da quando asp supporta le classi?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.