Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    creare floppy di boot da windows

    Salve ho installato la Ubuntu 5.04, pensavo che mi desse la possibilità di creare un floppy da boot ma non l'ha fatto e non mi ha installato il bootloader (perchè win si avvia da un hd sul raid che non vedeva) ora come faccio??
    Pensavo di creare un floppy di avvio da win ma non so come si fa?

    GRAZIE
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

  2. #2

    Re: creare floppy di boot da windows

    Originariamente inviato da lele.bdt
    Salve ho installato la Ubuntu 5.04, pensavo che mi desse la possibilità di creare un floppy da boot ma non l'ha fatto e non mi ha installato il bootloader (perchè win si avvia da un hd sul raid che non vedeva) ora come faccio??
    Pensavo di creare un floppy di avvio da win ma non so come si fa?

    GRAZIE
    Installa, se ti si avvia Ubuntu, grub
    codice:
    grub-install /dev/sdx
    dove sdx è l'hard disk di avvio, poi vai in /boot/grub e fai
    codice:
    pico menu.lst
    e metti alla fine l'indirizzo dell'altro hard disk dove hai win.

    Poi se vuoi fare un dischetto di avvio da win, dovrebbe essere su installazione applicazioni

    Credo di non aver detto
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  3. #3
    No il mio problema è che non posso far partire linux, mi serve un cd di avvio
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

  4. #4
    Originariamente inviato da lele.bdt
    No il mio problema è che non posso far partire linux, mi serve un cd di avvio
    Allora, so che è un po' macchinoso, ma non mi viene in mente nient'altro, fai partire con una distro live, se non ce l'hai scaricala, va bene Ubuntu o Mepis, ti fai una partizioncina di boot nell'hard disk di avvio, poi ci installi dentro grub, fatto questo (non so se è un passaggio in più, ma è così che farei), fai, montando prima la partizione creata dentro una directory da te creata, "chroot /tuaDirectory/ /bin/bash" e poi grub-install /dev/hdx (la partizione di avvio, senza i numeri finali), poi nel menu.lst ci metti il percorso per avviare ubuntu, oppure copi semplicemente il file menu.lst di ubuntu nella partizione di boot... Sper di essere utile
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  5. #5
    Allora una cosa l'ho risolta, ora riesco ad avviare linux con lilo ma solo da riga di comanda non ho l'accesso come root (la password non l'ho impostata in fase di installaizone ho creato solo un user con pass relativa)

    non posso avviare startx......... come posso fare??
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

  6. #6
    Originariamente inviato da lele.bdt
    Allora una cosa l'ho risolta, ora riesco ad avviare linux con lilo ma solo da riga di comanda non ho l'accesso come root (la password non l'ho impostata in fase di installaizone ho creato solo un user con pass relativa)

    non posso avviare startx......... come posso fare??
    1) sudo passwd root
    2) password utente
    3) password root (la imposti da qui)
    4) ridigiti la pass di root
    5) su
    6) pass appena creata
    7) startx

    Scusa installa lilo nell'mbr e "compilalo" (forse è un termine improprio, ma è per rendere l'idea) no?
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  7. #7
    L'avvio lo dovrei fare da un disco sul controller raid che linux non mi vede, ho fatto un mezzo inpiccio in pratica lo faccio caricare con il boot loader di winxp
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

  8. #8
    Grazie a tutti ho risolto.... in pratica non avevo attivato la partizione dove era lilo.
    CMQ ho impostato la password di root adesso ma durante l'installazione non mi hai mai chiesto di impostarla perchè?
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

  9. #9
    Originariamente inviato da lele.bdt
    Grazie a tutti ho risolto.... in pratica non avevo attivato la partizione dove era lilo.
    CMQ ho impostato la password di root adesso ma durante l'installazione non mi hai mai chiesto di impostarla perchè?
    Impostazione di default di Ubuntu, in pratica con sudo messo prima dei comandi che necessitano dei privilegi di root fai le sue veci.
    Il motivo dichiarato è per la sicurezza
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  10. #10
    dato che ci sono, ho provato a fare il mount di una partizione ntfs di windows me la mointa ma non mi da i privilegi, e inoltre non mi fa loggare da amministratore (come mi hai detto tu) allora devo cambiare i privilegi da riga di comando ??? come si fa???

    GRAZIE
    L'Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

    Leonardo Da Vinci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.