vedi se cosi' potrebbe andare bene. Ti ho aggiunto la descrizione che puoi personalizzare per ogni immagine.
codice:
<script language="javascript" type="text/javascript">
  function changeImg(newImg, desc) {
	var path="immagini/";  //Qui' devi inserire il percorso dove sono situate le immagini ingrandite
    var ref=document.getElementById('foto');
    var ref_source=document.getElementById('description');
    ref.src=path+newImg+".jpg";
    ref_source.innerHTML=desc;
  }
</script>

<html>
<head><title>Load Immagini</title></head>
<body>
<table cellpadding=1 cellspacing=0 align=center>
  <tr><td colspan="3">[img]default.jpg[/img]<div id="description" style="width:300px; height:20px; text-align:center"></div></td></tr>
  <tr>
    <td>[img]immagini/imgOr1.jpg[/img]</td>
    <td>[img]immagini/imgOr2.jpg[/img]</td>
    <td>[img]immagini/imgOr3.jpg[/img]</td>
  </tr>
  <tr>
    <td>[img]immagini/imgOr4.jpg[/img]</td>
    <td>[img]immagini/imgOr5.jpg[/img]</td>
    <td>[img]immagini/imgOr6.jpg[/img]</td>
  </tr>
</table>
</body>
</html>
Ovviamente la disposizione degli oggetti sono a tuo piacimento.

p.s.
Giusto nel caso che non avessi letto il funzionamento nel post precedente, per visualizzare qualcosa nello script, hai bisogno di creare una cartella, creare un file di testo dove copi ed incolli il codice sopra citato, creare dentro quella cartella una sotto cartella chiamata "immagini" dove devi inserire alcune immamgini ( lo script al momento ne prende 6).

ciao fammi sapere.