Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Caricamento Random

  1. #1

    Caricamento Random

    Ragazzi ho 1 domanda da farvi.
    Ho un file in flash che contiene questo codice:

    loadRandom();
    stop();
    function loadRandom() {
    myloadVars =new LoadVars();
    myloadVars.load("getRandomFile.php");
    myloadVars.onload = caricafile;
    function caricafile(success){
    if (success) {
    //trace(unscape(myloadVars))
    clip.loadMovie(myloadVars.rndpic)
    }else{
    trace("Error");
    }
    }
    }

    se volessi sostituire myloadVars.load("getRandomFile.asp");
    con myloadVars.load("getRandomFile.php"); mi comporterebbe dei problemi o funzionerebbe ugualmente? E' naturale che il sorgente del file asp lo adatterei in php.
    ------------
    Il file asp richiama un file di testo che contiene i nomi di 81 immagini che devono essere caricati in modo casuale in un file flash

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ponendo, come hai preannunciato, che il file php restituisca lo stesso output del file asp, non cambia niente, però io scriverei più correttamente così (prima dichiari la funzione e poi la richiami, sia che si tratti della funzione loadRandom, sia che si tratti dell'onLoad del LoadVars)
    codice:
    stop(); 
    function loadRandom() { 
    	myloadVars = new LoadVars(); 
    	myloadVars.onLoad = function (success){ 
    		if (success) { 
    			//trace(unscape(myloadVars)) 
    			clip.loadMovie(myloadVars.rndpic) 
    		} else{ 
    			trace("Error"); 
    		} 
    	} 
    	myloadVars.load("getRandomFile.php"); 
    } 
    loadRandom();

  3. #3
    ma scusa la funzione io la richiamo tramite un pulsante quindi non posso lasciarla cosi com'è

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da assisitiz
    ma scusa la funzione io la richiamo tramite un pulsante quindi non posso lasciarla cosi com'è
    è più logico creare la funzione e poi richiamarla, per evitare qualsiasi errore derivante da rallentamenti o problemi con il player, comunque non è detto che il tuo modo di scrivere non funzioni nella maggior parte dei casi
    anch'io scrivevo così, poi mi hanno fatto capire che era meglio scrivere nell'altro modo, è solo un appunto, nulla di più...comunque la funzione è ok anche mettendo il php al posto dell'asp

  5. #5
    scusa avevo capito male ok l'ho fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.