è più logico creare la funzione e poi richiamarla, per evitare qualsiasi errore derivante da rallentamenti o problemi con il player, comunque non è detto che il tuo modo di scrivere non funzioni nella maggior parte dei casiOriginariamente inviato da assisitiz
ma scusa la funzione io la richiamo tramite un pulsante quindi non posso lasciarla cosi com'è![]()
anch'io scrivevo così, poi mi hanno fatto capire che era meglio scrivere nell'altro modo, è solo un appunto, nulla di più...comunque la funzione è ok anche mettendo il php al posto dell'asp![]()