Partendo dal presupposto che i file da masterizzare sono integri...
Per ottenere una "masterizzazione" buona dovresti prima di tutto masterizzare a velocità ridotte e cercare di lasciare il computer a riposo mentre masterizza (in poche parole mentre fai un cd non devi usufruire del pc in quanto usi memoria, almeno questo mi è stato detto da persone competenti e io l'ho verificato di persona!).
Secondo me potrebbe essere anche il fatto che i supporti che usi non reggono la velocità a cui effettui la masterizzazione, infatti è l'unica spiegazione plausibile, visto che hai anche cambiato masterizzatore...
Se in tutti questi casi in cui hai ottenuto cd difettosi hai usato sempre lo stesso tipo di supporto prova a scriverlo ad una velocità minore oppure cambialo proprio; infatti molti supporti di qualità scadente hanno una specie di incompatibilità con certi masterizzatori.
Facci sapere!
ciao