ciao![]()
il modo più semplice è creare dimamicamente una tabella utilizzando mysql_fetch_array
per esempio
spero di esserti stato d'aiutoCodice PHP:$sql = "select * from tabella;";
$res = mysql_query($sql);
//creo una variabile che conterrà tutta la tabella costruita con attraverso il ciclo
$str = "<table>";
//ciclo con mysql_fetch_array il risultato della query
while($row = mysql_fetch_array($res)){
//concateno i risultati in tabella
$str .= "<tr>";
$str .= "<td>{$row['campo1']}</td>";
$str .= "<td>{$row['campo2']}</td>";
$str .= "<td>{$row['campo3']}</td>";
$str .= "</tr>";
}
//chiudo la tablella
$str .= "</table>";
//visualizzo la stringa
echo $str;
![]()

Rispondi quotando