?
Domandina banale banale...
Non l'ho mai capito (anche perché non c'è nessuno che me l'ha spiegato)
Ciao!![]()
?
Domandina banale banale...
Non l'ho mai capito (anche perché non c'è nessuno che me l'ha spiegato)
Ciao!![]()
E' una vecchia usanza
si issa la bandiera quando il tetto di una costruzione è completato
Spesso, in quell'occasione, si organizza anche un pranzo tra i lavoratori (anche per la costruzione di casa mia, nel 1962, si rispettò la tradizione)
Noi non l'avevamo fatto[supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
E' una vecchia usanza
si issa la bandiera quando il tetto di una costruzione è completato [/supersaibal]
Moriremo?![]()
certamente[supersaibal]Originariamente inviato da RombodiSuono
Noi non l'avevamo fatto
Moriremo?[/supersaibal]
il tetto cederà![]()
Corro a fare l'assicurazione[supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
certamente
il tetto cederà[/supersaibal]
![]()
vabbé !!!
grazie 1000.
Il pranzo, però, io non l'ho offerto.
Solo qualche panino e un po' d'affettati.
Tirchio??![]()
![]()
![]()
Ciao!!
eheheheheheh[supersaibal]Originariamente inviato da luke73
vabbé !!!
grazie 1000.
Il pranzo, però, io non l'ho offerto.
Solo qualche panino e un po' d'affettati.
Tirchio??![]()
![]()
![]()
Ciao!! [/supersaibal]
mia madre, invece, si scatenò con un pranzone tipo nozze
bel ricordo... una tavolata molto allegra (per il vino) all'aria aperta, tra i mattoni e la calce
da noi si mette un ramo di pino o di abete e si fa "la cena del colmo" (il "colmo" della casa e' la cima del tetto, neanche a dirlo)
Casso!! con quello che la sto pagando, sto offrendo pranzi a tutti i discendenti fino al 20 grado...![]()
![]()
galz, non fare il pidocchio![]()
Un'altra usanza: nel primo mattone posato per la costruzione della casa (mica quei foratini che usano oggi... dei blocchi pesantissimi) furono infilati soldi, un biglietto con una preghiera e un santino
mammà era fissata![]()