Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185

    abilitare un campo e disabilitarne un altro?

    <form name="ins">
    <!-- allo spunto del check box voglio disabilitare il select categoria--!>

    <select name="categoria">


    <option value=0 onclick=apri(1);>categoria0</option>
    <option value=1 onclick=apri(2);>categoria1</option>
    <option value=2 onclick=apri(3);>categoria2</option>
    <option value=3 onclick=apri(4);>categoria3</option>
    <option value=4 onclick=apri(5);>categoria4</option>
    <option value=5 onclick=apri(6);>categoria5</option>
    <option value=6 onclick=apri(7);>categoria6</option>
    <option value=7 onclick=apri(8);>categoria7</option>
    </select>



    <input type="checkbox" onClick="this.form.nuova_categoria.disabled=!this. checked"> Aggiungi una categoria


    <!-- allo spunto del checkbox voglio abilitare questo campo e già ce l'ho settato--!>
    <input type="text" disabled name="nuova_categoria" size="30">
    </form>

    scusate, come si fa ad abilitare un campo (nuova_categoria)con un checkbox e contemporaneamente disabilitarne (categoria) un altro con la stessa azione?
    asd?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di killer
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    279
    separa le istruzioni js con "punto e virgola" (

    _| killer |_

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    ok funge, ma se io volessi mettere in giro per il form una variabile in modo tale che possa controllare semplicemente quella e dire ai vari campi "quando è attiva lei te disabilitati, te abilitati e te stampa la variabile"... come si fa?

    <form name="ins">

    <select name="categoria" onchange="this.form.variabile=this.options[this.selectedIndex].value">
    <option value=0 onclick=apri(1);>categoria0</option>
    <option value=1 onclick=apri(2);>categoria1</option>
    <option value=2 onclick=apri(3);>categoria2</option>
    <option value=3 onclick=apri(4);>categoria3</option>
    <option value=4 onclick=apri(5);>categoria4</option>
    <option value=5 onclick=apri(6);>categoria5</option>
    <option value=6 onclick=apri(7);>categoria6</option>
    <option value=7 onclick=apri(8);>categoria7</option>
    </select>

    come riesco a stampare il valore della variabile?
    e come controllo se è attiva o disattivata?
    asd?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di killer
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    279
    per prima cosa dovresti stabilire una convenzione per i nomi dei controlli che devono esesere disabilitati/abilitati.
    Poi dovresti usare una funzione ricorsiva che testa la variabile e agisce su controlli del form.

    insomma... facile a dirsi... ma un po meno a farsi...
    Se non sei ferrato cn queste cose usa un approccio + semplice altrimenti ci vuole un bel po di tempo..
    Io ho avuto necessità di farlo x una ia applicazione... e una volta che l'ho implementato funziona benissimo che è una potenza

    _| killer |_

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    beh ma ci sarà una cavolo di funziona in js che mi stampa il contenuto della variabile o no? come echo o print e un'altra che mi controlla se la variabile è settata o no tipo isset o empty di php??
    asd?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di killer
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    279
    stampa?
    document.write(tuavar);
    ma non penso tu voglia fare questo...
    puoi usare anche alert(tuavar) x mostrare un messaggio e fare il debug.
    Oppure semplicemente controllare il valore della tua variabile.
    if(tuavar==1)
    {
    //fai qualcosa
    }
    else if(tuavar==2)
    {
    //fai altro..
    }

    nn so se ho capito cosa vuoi fare

    _| killer |_

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    <form name="ins" method="post">
    <select name="categoria" onchange="javascript:this.form.categoria=this.opti ons[this.selectedIndex].value;">

    <option value=0 onclick=apri(1);>categoria0</option>
    <option value=1 onclick=apri(2);>categoria1</option>
    <option value=2 onclick=apri(3);>categoria2</option>
    <option value=3 onclick=apri(4);>categoria3</option>
    <option value=4 onclick=apri(5);>categoria4</option>
    <option value=5 onclick=apri(6);>categoria5</option>
    <option value=6 onclick=apri(7);>categoria6</option>
    <option value=7 onclick=apri(8);>categoria7</option>
    </select>

    <input type="text" name="nuova_categoria_n" size="30" maxlength="50" value="javascript:write(this.form.categoria);">

    lo so che sarebbe meglio mettere direttamente this.form.nuova_categoria_n= bla bla nel menu select ma questa variabile (categoria) devo usarla un bel po di volte
    come mai così non funziona?
    asd?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    devo dichiarare la variabile prima? come è meglio?
    var categoria = ""
    o
    categoria = ""
    ??'????
    asd?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di killer
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    279
    <input type="text" name="nuova_categoria_n" size="30" maxlength="50" value="java script:write(this.form.categoria);">

    ????????????????????????????? ma cos'è sta cosa qui sopra???

    codice:
    <input type="text" name="nuova_categoria_n" size="30" maxlength="50" value="javascript:this.form.categoria.options[this.form.categoria.selectedIndex].value;">
    ps. io non l'ho ancora capito dov'è sta variabile categoria...
    io vedo solo una select di nome categoria

    _| killer |_

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lupo.s
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    185
    io devo associare alla variabile categoria il risultato della selezione select e metterlo in una variabile che poi sia accessibile da ogni parte del form, come devo fare? devo dichiarare la variabile (nell'Head o basta ne body e come??)
    poi uguagliarla al risultato del primo select
    poi stamparla in diversi campi quali modifica o elimina
    asd?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.