Trovato:
codice:
$query1="SELECT BLOB,NOME_FILE FROM FILE WHERE ...";
$q1=mysql_query($query1,$link) or die("Impossibile eseguire la query $query1
Errore:".mysql_error());
while( $file_db=mysql_fetch_assoc($q1) ){
$data=$file_db['BLOB'];
// creazione file
$file=$file_db['NOME_FILE'];
touch($file) or die("Impossibile creare il file");
// apro il file in scrittura
$fp=fopen($file, 'wb' ) or die("Impossibile aprire il file in lettura"); // Su sistemi che differenzino fra file binari e di testo (come Windows) il file deve essere aperto includendo 'b' nel paramentro mode di fopen().
// scrivo nel file
fwrite( $fp , $data ) or die("Impossibile scrivere nel file");
// chiusura file
fclose( $fp ) or die("Impossibile chiudere il file");
}
Basta solo adattarlo per la tua tabella.