Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Domanda su Hub USB 2.0

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Domanda su Hub USB 2.0

    Originariamente inviato da efbi
    Salve ragazzi, il mio NB Presario 2175EU ha le porte USB con protocollo 1.0
    Se ad una di essa collego un Hub USB 2.0, le periferiche USB 2.0 "comunicheranno" col NB più velocemente o sempre alla velocità delle USB 1.0???
    Grazie

    efbi
    stessa velocità.. che domande.. :rollo:

  2. #2

    Re: Domanda su Hub USB 2.0

    Originariamente inviato da efbi
    Salve ragazzi, il mio NB Presario 2175EU ha le porte USB con protocollo 1.0
    Se ad una di essa collego un Hub USB 2.0, le periferiche USB 2.0 "comunicheranno" col NB più velocemente o sempre alla velocità delle USB 1.0???
    Grazie

    efbi
    Ovviamente a 1.0

  3. #3
    Forse è qui che dovevo chiedere...io ho collegato 2 PC con un cavo USB,ma un PC è 1.0 e l'altro 2.0,per trasferire dati dall'uno all altro che devo fare? Avere qualche programma,qualcosa?


  4. #4
    Originariamente inviato da MaRc0
    Forse è qui che dovevo chiedere...io ho collegato 2 PC con un cavo USB,ma un PC è 1.0 e l'altro 2.0,per trasferire dati dall'uno all altro che devo fare? Avere qualche programma,qualcosa?

    Non basta un cavo usb normale, serve un cavo Uplink, cmq il trasferimento è parecchio lento, visto che uno dei due è usb 1.1

  5. #5
    Originariamente inviato da darkmavis
    Non basta un cavo usb normale, serve un cavo Uplink, cmq il trasferimento è parecchio lento, visto che uno dei due è usb 1.1
    Grazie per la info

    Quindi solo col cavo mi ci posso pulire il c...,(bene altri soldi buttati)tanto vale che li colleghi in rete con qualche programma P2P,esiste qualche programma in cui evito che i dati siano accessibili a tutti,ma solo a chi dico io? DC++ andrebbe bene?

  6. #6
    Originariamente inviato da MaRc0
    Grazie per la info

    Quindi solo col cavo mi ci posso pulire il c...,(bene altri soldi buttati)tanto vale che li colleghi in rete con qualche programma P2P,esiste qualche programma in cui evito che i dati siano accessibili a tutti,ma solo a chi dico io? DC++ andrebbe bene?
    Scusa, ma se ti compri due schede di rete e un cavo cross, non fai prima?

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    Scusa, ma se ti compri due schede di rete e un cavo cross, non fai prima?
    si,hai ragione, avevo chiesto anche altrove e mi hanno consigliato la tua stessa cosa,infatti ho già montate le schede ethernet,sto solo cercando qui sul forum di HTML la guida giusta per configurare gli IP (ma per il momento mi escono 2000 discussioni e non so quale leggere prima )

  8. #8
    Originariamente inviato da MaRc0
    si,hai ragione, avevo chiesto anche altrove e mi hanno consigliato la tua stessa cosa,infatti ho già montate le schede ethernet,sto solo cercando qui sul forum di HTML la guida giusta per configurare gli IP (ma per il momento mi escono 2000 discussioni e non so quale leggere prima )
    E' semplice, basta che metti l'ip e la subnet mask,
    magari sul primo metti l'ip 192.168.0.1 e sul secondo 192.168.0.2, e come subnetmask 255.255.255.0 su ambo i pc, il resto lo lasci vuoto e sei apposto.
    Però ricorda che per collegare 2 pc in modo diretto devi usare un cavo di rete incrociato (o cross), e non un cavo di rete normale.

  9. #9
    Originariamente inviato da darkmavis
    E' semplice, basta che metti l'ip e la subnet mask,
    magari sul primo metti l'ip 192.168.0.1 e sul secondo 192.168.0.2, e come subnetmask 255.255.255.0 su ambo i pc, il resto lo lasci vuoto e sei apposto.
    Però ricorda che per collegare 2 pc in modo diretto devi usare un cavo di rete incrociato (o cross), e non un cavo di rete normale.
    darkmavis grazie mille

  10. #10
    Originariamente inviato da MaRc0
    darkmavis grazie mille
    Di niente
    Aggiungo inoltre che se volessi condividere la connessione, magari hai uno dei due pc connesso ad internet, e volessi che il secondo pc possa navigare tramite il primo, basta che nel secondo pc metti come gateway e come dns primario il numero IP del primo pc.
    Esempio: se il primo pc è quello connesso ad internet dovrai configurare le schede di rete in questo modo:

    Sul primo pc

    Ip -> 192.168.0.1
    Subnet Mask -> 255.255.255.0

    Sul secondo pc

    Ip -> 192.168.0.2
    Subnet Mask -> 255.255.255.0
    Gateway predefinito -> 192.168.0.1
    Dns primario -> 192.168.0.1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.