Ciao, ho cominciato a studiare java, ma ho un problema banalissimo che non riesco a risolvere, cioè non riesco ad impostare le dimensioni di un button. Ho provato con tutti i medoti possibili setsize,resize,setbuonds ecc ecc ma niente.
Come si fa?![]()
Ciao, ho cominciato a studiare java, ma ho un problema banalissimo che non riesco a risolvere, cioè non riesco ad impostare le dimensioni di un button. Ho provato con tutti i medoti possibili setsize,resize,setbuonds ecc ecc ma niente.
Come si fa?![]()
sicuaramente stai usando layout come GridLayout, BorderLayout o quelli che impostano loro le dimensioni dei componenti
prova con un FlowLayout
nel titolo bisogna specificare anche il linguaggio (come da regolamento)
...Terrible warlords, good warlords, and an english song
Si, sto usando il gridlayout.
Ho cominciato a studiare java oggie stavo provando i vari tipi di layout. Se per qualche motivo devo usare per forza il grilayout, non ho la possibilità di impostare le dimensioni degli oggetti che contiene e la loro posizione?
Allora conviene sempre usare il FlowLayout e settare con setbuonds la posizione e la grandezza vero?
Grazie per la lezione![]()
una scelta (molto noiosa) è di impostare il layout a null e usare setSize e setBounds a mano su tutti i componenti
avevo provato anche quello, ma non funziona lo stesso, probabilmente avevo fatto qualche altro errore, cmq grazie![]()
Nop! Cosi' ottieni effetti (potenzialmente) disastrosi quando vai ad allargare la finestra...Allora conviene sempre usare il FlowLayout e settare con setbuonds la posizione e la grandezza vero?
Il layout "definitivo" e' GridBagLayout, che pero' e' veramente una mazzata in quanto a macchinosita', inoltre per semplici applicazioni e' superfluo.
In generale, usa piu' pannelli, tipo matrioska: infili un bottone in un pannello con FLowLayout o GridLayout, e poi infili quel pannello in un pannello piu' grande. Sperimentando le varie soluzioni trovi sicuramente quella che fa per te.
Folle e' l'uomo che parla alla luna.
Stolto chi non le presta ascolto.
Se imposto il layout a null sparisce tuttoOriginariamente inviato da floyd
una scelta (molto noiosa) è di impostare il layout a null e usare setSize e setBounds a mano su tutti i componenti![]()
Uso il GridLayout così:
finestra_base.setLayout(new GridLayout(3,1,6,6));
Per poi impostare il layout a null come faccio?
Non così vero?
finestra_base.setLayout(null);
Sì, così! Però devi forzare un setBounds() su tutti i componenti in modo che ad ognuno venga assegnata una posizione e una dimensione.Originariamente inviato da matpirata
Per poi impostare il layout a null come faccio?
Non così vero?
finestra_base.setLayout(null);
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ho una domanda,usando il gridbaglayout come faccio ad impostare distanze e dimensioni tra i componenti in modo che quando si allarga la finestra abbiano un "senso"?
ad es non voglio che un jtextfield o un jbutton si allarghino a dismisura ,vorrei insomma in qualche modo "controllarli"