Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: data

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    data

    ciao a tutti,

    mi fareste un'esempio di come si può visualizzare la data del pc (client) con javascript?


    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    ci sono infiniti esempi nel forum (fai una ricerca - bottone in alto a dx).
    Alcuni thread sono anche lincati tra le "discussioni utili" (thread in rilevo all'inizio del forum).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    ho fatto come mi hai detto e ho trovato qualcosa di utile solo che avrei bisogno di un'ultima cosa io vorrei stampare la data in un preciso punto esattamente qui
    codice:
    <td colspan="2">ORDINE N&deg; 1500 DEL </td>
    e la funzione che stò usando è questa
    codice:
    var data = new Date();
    var gg, mm, aaaa;
    var mesi = new Array();
    mesi[0] = "Gennaio";
    mesi[1] = "Febbraio";
    mesi[2] = "Marzo";
    mesi[3] = "Aprile";
    mesi[4] = "Maggio";
    mesi[5] = "Giugno";
    mesi[6] = "Luglio";
    mesi[7] = "Agosto";
    mesi[8] = "Settembre";
    mesi[9] = "Ottobre";
    mesi[10] = "Novembre";
    mesi[11] = "Dicembre";
    gg = data.getDate();
    mm = mesi[data.getMonth()];
    aaaa = data.getYear();
    document.write(gg + " " + mm + " " + aaaa );  // come faccio a dire qui di stampare a quel punto?!
    Grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` che hai scelto molto bene: il tuo script contiene un errore (il baco del millennio) e fa un uso strano delle matrici, e comunque non vedo la funzione.
    Soprattutto non so QUANDO va visualizzata la data: al caricamento della pagina o in altro momento?

    Intanto modifica cosi`:
    codice:
    function scrividata(dove) {
      var data = new Date();
      var mesi = new Array("Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno",
     "Luglio", "Agosto", "Settembre"; "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
      var gg = data.getDate();
      var mm = mesi[data.getMonth()];
      var aaaa = data.getFullYear();
      var str = gg + " " + mm + " " + aaaa;
      document.getElementById(dove).innerHTML = str;
    }
    Questo qui sopra lo metti inuno script della head.

    Poi nel tag body inserisci:
    <body onload="scrividata('campodata');">

    E dove vuoi che appaia la data:
    <td colspan="2">ORDINE N° 1500 DEL <span id="campodata"> </span></td>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    mi dà errore nella visualizzazione della pagina
    "previsto oggetto"

    ho fatto cosi
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <script> 
    function stampa_chiudi() { 
    document.getElementById('pezzi').innerHTML=window.opener.document.getElementById('pz').value 
    document.getElementById('materiale').innerHTML=window.opener.document.getElementById('materiale').value 
    document.getElementById('spessore').innerHTML=window.opener.document.getElementById('spessore').value 
    document.getElementById('testo').innerHTML=window.opener.document.getElementById('testo').value 
    document.getElementById('x').innerHTML=window.opener.document.getElementById('x').value 
    document.getElementById('y').innerHTML=window.opener.document.getElementById('y').value 
    
    window.print() 
    close() 
    } 
    
    function scrividata(dove) {
      var data = new Date();
      var mesi = new Array("Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno",
     "Luglio", "Agosto", "Settembre"; "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
      var gg = data.getDate();
      var mm = mesi[data.getMonth()];
      var aaaa = data.getFullYear();
      var str = gg + " " + mm + " " + aaaa;
      document.getElementById(dove).innerHTML = str;
    }
    
    </script> 
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>STAMPA RICEVUTA</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile1 {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    }
    .Stile3 {font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12%; }
    -->
    </style>
    </head>
    <body onload="stampa_chiudi()";"scrividata('campodata');">
    
    
    
    </p>
    <table width="75%"  border="0" cellpadding="5" class="Stile1">
      <tr>
        <td colspan="3">[img]../../layout/logo.jpg[/img]</td>
        <td colspan="2">ORDINE N° 1500 DEL <span id="campodata"> </span></td>
      </tr>
      <tr>
        <td width="16%"><div align="right">N&deg;</div></td>
        <td width="14%"><div id="pezzi"></div></td>
        <td colspan="3"><div align="left"></div></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><div align="right">MATERIALE:</div></td>
        <td colspan="2"><div id="materiale"></div></td>
        <td width="41%"><div align="right">SPESSORE</div></td>
        <td width="5%"><div id="spessore"></div></td>
      </tr>
      <tr>
        <td colspan="5">TESTO:    </td>
      </tr>
      <tr>
        <td colspan="5"><div id="testo"></div></td>
      </tr>
      <tr>
        <td>MISURE</td>
        <td colspan="4"><div class="Stile1" id="x"></div>X
          <div class="Stile1" id="y"></div></td>
      </tr>
    </table>
    
    
    </p>
    </body>
    </html>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Errore di sintassi ed errore concettuale in questa riga:
    <body onload="stampa_chiudi()";"scrividata('campodata'); ">

    Onload introduce un comando JS, ma deve essere contenuto in un'unica stringa, quindi:
    <body onload="stampa_chiudi();scrividata('campodata');">

    Per l'errore concettuale lascio a te il compito ...


    PS. togli quell'acapo nella definizione del vettore: magari non gli piace.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    niente non riesco a scovare l'errore
    mi daresti una mano
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <script> 
    function stampa_chiudi() { 
    document.getElementById('pezzi').innerHTML=window.opener.document.getElementById('pz').value 
    document.getElementById('materiale').innerHTML=window.opener.document.getElementById('materiale').value 
    document.getElementById('spessore').innerHTML=window.opener.document.getElementById('spessore').value 
    document.getElementById('testo').innerHTML=window.opener.document.getElementById('testo').value 
    document.getElementById('x').innerHTML=window.opener.document.getElementById('x').value 
    document.getElementById('y').innerHTML=window.opener.document.getElementById('y').value 
    
    window.print() 
    close() 
    } 
    function scrividata(dove) {
      var data = new Date();
      var mesi = new Array("Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno","Luglio", "Agosto", "Settembre"; "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
      var gg = data.getDate();
      var mm = mesi[data.getMonth()];
      var aaaa = data.getFullYear();
      var str = gg + " " + mm + " " + aaaa;
      document.getElementById(dove).innerHTML = str;
    }
    </script> 
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>STAMPA RICEVUTA</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile1 {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    }
    .Stile3 {font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12%; }
    -->
    </style>
    </head>
    <body onload=" stampa_chiudi();scrividata('campodata');"> 
    <table width="75%"  border="0" cellpadding="5" class="Stile1">
      <tr>
        <td colspan="3">[img]../../layout/logo.jpg[/img]</td>
        <td colspan="2">ORDINE N° 1500 DEL <span id="campodata"></span></td>
      </tr>
      <tr>
        <td width="16%"><div align="right">N&deg;</div></td>
        <td width="14%"><div id="pezzi"></div></td>
        <td colspan="3"><div align="left"></div></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><div align="right">MATERIALE:</div></td>
        <td colspan="2"><div id="materiale"></div></td>
        <td width="41%"><div align="right">SPESSORE</div></td>
        <td width="5%"><div id="spessore"></div></td>
      </tr>
      <tr>
        <td colspan="5">TESTO:    </td>
      </tr>
      <tr>
        <td colspan="5"><div id="testo"></div></td>
      </tr>
      <tr>
        <td>MISURE</td>
        <td colspan="4"><div class="Stile1" id="x"></div>X
          <div class="Stile1" id="y"></div></td>
      </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Eppure e` banale.

    Analizziamo la stringa:
    stampa_chiudi();scrividata('campodata');

    al JS viene ordinato di:
    1. eseguire stampa_chiudi()
    2. eseguire scrividata()

    Quindi prima fa la stampa, indi chiude la pagina ed infine ... la pagina non c'e` piu`, quindi non esegue la funzione.

    Nota: certi acapo introdotti dal forum non ci devono essere nella pagina. Mi riferisco alla riga dell'onload.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.