fin lì c'ero anch'io
ma questi attributi come vanno impostati per permettere il tutto?
controllo completo
visita cartella / esecuzione file
visualizzazione contenuto cartella / lettura
lettura attributi
lettura attributi estesi
creazione file / scrittura dati
creazione cartelle / aggiunta dati
scrittura attributi
scrittura attributi estesi
elimina
autorizzazioni di lettura
cambia autorizzazioni
diventa proprietario
poi che differenza c'è tra togliere "consenti" e indicare espressamente "nega"?
in pratica ho un'area "public" sul server dove all'interno ci sono una serie di directory, una per ogni utente, dove tutti devono avere la possibilità di entrare in qualunque directory, leggere e modificare i file propri e altrui ma non cancellare quelli degli altri (i propri sì)
questa la struttura
public
|
|__ directory utente1
|
|__ directory utente2
|
.
.
|
|__ directory utenteN
ho provato diverse impostazioni ma niente da fare, caricando ad esempio un file .xls non riesco a salvarlo, mi permette solo di salvarne una copia
ammesso e non concesso di trovare le impostazioni giuste, è corretto assegnarle a public e abilitare le eredità per file e sottodirectory? se no fare ognuno a mano sarebbe un casino