Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    history.back e refresh di pagina PHP

    Ho una pagina Report.PHP che contiene una tabella con una serie di elementi.

    Al termine di ogni riga c'è il pulsante "cancella" che passa i parametri alla pagina CANCELLA.PHP che elimina dal db l'elemento selezionato.

    Fin qui tutto bene!

    il problema è che se torno indetro con lo script seguente la pagina non viene aggiornata (vedo ancora l'elemento cancellato) ma se faccio a mano F5 allora si aggiorna correttamente...
    codice:
    <script language="javascript">
    		window.history.back(1);
    </script>

    e se invece uso questo mancano giustamente i parametri per cui la pagina rimane vuota:
    codice:
    <script language="javascript">
    		document.location.href = "report.php";
    </script>

    DOMANDA: non esiste un metodo per far history.back e automaticamente un refresh pagina?

    grazie
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Hai provato a prevenire il salvataggio della pagina in cache?
    Prova con
    Codice PHP:
    <?
    header
    ('Cache-Control: no-cache');
    header('Pragma: no-cache');
    ?>

  3. #3
    dà errore: "Avviso: la pagina è scaduta"...

    avevo provato con
    Codice PHP:
    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");
    header("Last-Modified: " gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT"); 
                                                         
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");  
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0"false);
    header("Pragma: no-cache"); 
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    Codice PHP:
    <script language="javascript">

    document.location.href "report.php"
    Qua dici che mancano i parametri, cioè variabili che passavi nella pagina report?
    Sul link che ti serve per cancellare potresti ripassare le variabili che ti servono e poi nella riga di javascript aggiungerle.

    document.location.href = "report.php?variabile=quellochesai";


    Io avevo risolto così una cosa simile.
    Sempre che abbia capito bene il problema

    Ciao

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da michelepi
    document.location.href = "report.php?variabile=quellochesai";
    [/supersaibal]
    sì, ci avevo pensato anch'io di passarli col GET, ma se precedentemente passo i valori con POST, non si creano problemi a ripassarli col GET?

    situazione:
    da PAGINA UNO a REPORT > POST
    da REPORT a CANCELLA > POST

    ora mi chiedo se non dia problemi fare
    da CANCELLA a REPORT > GET???

    in pratica, in Report, oltre a

    Codice PHP:
    $var=""
        if(isset(
    $_POST["MiaVariabile"])) 
        
    $var $_POST["MiaVariabile"]; 
    dovrei aggiungere anche

    Codice PHP:
    $var=""
        if(isset(
    $_GET["MiaVariabile"])) 
        
    $mail $_GET["MiaVariabile"]; 

    possono convivere?

    tnx
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da i_am_antipop
    dà errore: "Avviso: la pagina è scaduta"...
    [/supersaibal]
    tra l'altro, una curiosità, perchè col META dà errore, mentre se manualmente premo F5 fa il refresh senza errore?
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  7. #7
    scusami non ho molto tempo...
    nella tua pagina CANCELLA.PHP prova a mettere questo (ti incollo il mio codice di un sito di offerte:

    echo "l'offerta è stata AGGIORNATA correttamente!ATTENDERE PREGO...<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"3 url=offerte.php\">";

    e al posto di offerte.php metti la pagina dalla quale provieni.

    Ciao carlo
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da chef
    echo "l'offerta è stata AGGIORNATA correttamente!ATTENDERE PREGO...<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"3 url=offerte.php\">";
    [/supersaibal]
    ciao, grazie, ho provato ed in effetti non dà + l'errore, ma comunque non esegue la query.. quindi devo proprio rimandargli i parametri...



    [xò quello che non capisco e che se faccio F5 funziona benissimo... uf!]
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    Scusa allora nella pagina cancella inserisci un form con dei campi nascosti e li chiami nello stesso modo delle variabili che hai nella pagina report. Dopo che cancelli clicchi sul pulsante del form riandando nella pagina report e ripassando le variabili col metodo post. Secondo me ci sei già alla soluzione, devi solo ripassare le variabili.
    paginacancella.php?var=quello che sai

    nella pagina cancella memorizzi in un campo nascosto il valore di var e il form l'azione deve puntare su paginareport?var=quello che hai memorizzato nella variabile

    Altrimenti posta il codice delle due pagine, il form e le variabili, ma secondo me ci sei già.

  10. #10
    Grazie a tutti x le dritte!

    Ho risolto così:

    In REPORT.PHP controllo l'esistenza del parametro "idUsr" e se sia passato con POST o GET...

    Codice PHP:
    $usr="";
     
    if(isset(
    $_POST["idUsr"]))

        
    $usr $_POST["idUsr"]; 
    }else{
        if(isset(
    $_GET["idUsr"])) 
            
    $usr $_GET["idUsr"];

    e in CANCELLA.PHP, allo script di CHEF aggiungo i miei parametri

    <?php echo "l'offerta è stata AGGIORNATA correttamente!ATTENDERE PREGO...<meta http-equiv=\"refresh\" content=\"0 url=utente_mese_report.php?idUsr=$utente_elimina\">" ?>;


    A me funziona, ma che dite? la sintassi dell'if è corretta?

    tnx
    1,2,3,4,5,10,100 passi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.