Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Problema validazione form

    Ciao a tutti !
    In breve, ho fatto una paginetta semplice con un form con 3 campi che invia una mail. Finchè la pagina era in html 4.1 funzionava perfettamente il form (con tutti i browser).
    Ora passando a xhtml 1.1 il form funziona sempre bene, ma quando vado a validare la pagina mi restituisce una barca di errore a livello del form

    es.
    1) Line 60, column 11: there is no attribute "name"

    <form name="form1" action="conferma.php" method="post" onsubmit="return Controllo... ecc ecc

    2)
    Line 61, column 0: character data is not allowed here

    Il tuo nome:
    <input type="text" name="name" />



    Sapete dirmi per favore dove sbaglio? Grazie mille a tutti!
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    per il name non lo so, per il resto si deve vedere come hai fatto il form !!

    esempio sbagliato
    <form>
    <input/>

    </form>

    esempio corretto
    <form>



    <input />

    </p>
    </form>

    devi racchiuderli gli elementi



    comunque ho anch'io un problema di validazione


    ho fatto un bellissimo form utilizzando i css
    è composto cosi, da un form che contiene i tre fieldset i quali all'interno contengono i campi suddivisi in tre blocchi.

    il problema, è separare i fieldset in modalità testo, senza css, perchè vengono tutti attaccati, basterebbe un br tra i due ma essendo all'interno di un form ci devo mettere anche un paragrafo per validarlo.

    <fieldset>
    </fieldset>





    </p>

    <fieldset>
    </fieldset>


    che faccio, li lascio cosi ????

  3. #3
    Per prima cosa io aggiungerei il tag fieldset, magari al posto di p. E poi non credo valga la pena di sporcare il markup per spaziare i campi: forse significa che non è costruito proprio bene. Li usate i label, vero?

    Date una letta qui:
    - http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    il form è compleso, ho semplificato la cosa, in pratica è cosi:

    <form>

    <fieldset>
    <legend>Dati personali</legend>


    ............</p>


    ............</p>


    ............</p>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <legend>Dati irrilevanti</legend>


    ............</p>


    ............</p>


    ............</p>
    </fieldset>

    <fieldset>
    <legend>conferma dati invio</legend>


    ............</p>


    ............</p>


    ............</p>
    </fieldset>

    </form>


    al posto dei puntini ci sono le label con relativi campi, se disabiliti i css, esce una bellezza di form con i tre blocchi separati, solo che sono appiccicati, quindi volevo separarli un pò, solo che il br da solo non si può mettere!!!!

    posso metter al posto del fieldset un div ed al posto del legend un h3 cosi si separano, ma è già bello di suo cosi


    che faccio

  5. #5
    Bè, calma e gesso: i tag vanno utilizzati per il loro significato, non per la loro resa grafica.

    Posso capire che senza css il form venga bruttino da vedere, ma l'importante è che si capisca, no? Quindi io punterei su questo.

    Usi l'attributo for nei label?

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    ho fatto cosi, e mi piace:

    ho tolto il legend e ci ho messo un h3 come titoletto

    <h3>Dati Personali</h3>
    <fieldset>
    .........................
    </fieldset>




  8. #8
    Niente applauso!

    Guarda, semanticamente non è corretto, ma se non vuoi seguire i nostri suggerimenti fai pure. A te piace? Sta bene.

    Ricorda però che ci sono degli strumenti a disposizione che ci permettono di creare cose molto belle e sensate: i form sono abbastanza complessi da comporre e da gestire a livello di accessibilità.

    Comunque, se vuoi continuare con la vecchia mentalità, bè, sei sulla strada giusta. Buon viaggio.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    Originariamente inviato da pierofix
    Guarda, semanticamente non è corretto, ma se non vuoi seguire i nostri suggerimenti fai pure. A te piace? Sta bene.

    quali suggerimenti ......


    in rete trovo sempre i soliti discorsi, come disporre gli elementi, le label etc... ma mai un form complesso come debba essere disposto


    cosa cè di sbagliato con l'h3 ?
    perchè semanticamente non è corretto ?

  10. #10
    Hai letto questo?

    - http://www.webstandards.org/learn/tu...ble-forms.html

    Ci sono tre livelli di approfondimento! E se non lo sanno quelli del webstandardproject...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.