1) c'erano svariati poliziotti in una stanza piccola; difficile che non riuscissero a intercettare Pinelli prima che si buttasse[supersaibal]Originariamente inviato da jsmoran
Forse fu un suicidio. [/supersaibal]
2) "in dicembre a Milano era caldo", dice ironicamente una canzone, ma resta il fatto che in quel mese a Milano solitamente le finestre sono CHIUSE, soprattutto in questura durante un interrogatorio
3) è praticamente impossibile cadere dalla finestra perchè si sta male, come invece sostenne il giudice di allora
4) Calabresi era fascista e Guida fu addirittura uomo del duce (se la parola "uomo" non è esagerata, parlando di Guida); fece parte, dopo la caduta del regime, di un apparato anticomunista voluto dalla Cia e formato appunto da ex cagnolini del duce, come documentato da corrispondenze della Cia dell'epoca
5) una scarpa è rimasta nella stanza, cosa molto difficile se uno si butta o cade da solo, poi è stata portata giù dai poliziotti
6) PINELLI E' MORTO PERCHE' AVEVA IL COLLO SPEZZATO E SECONDO LA PERIZIA NON HA PICCHIATO LA TESTA NELLA CADUTA
7) cadendo non ha messo le mani avanti, cosa che qualsiasi persona viva farebbe, anche se si butta da sola o sta male
8) Pinelli è solo uno degli anarchici arrestati, che furono decine
9) la formula inventata dal giudice per assolvere i poliziotti non ha precedenti e non è stata mai più usata in futuro
Non è stato un suicidio.