Salve ragazzi.. ho una domanda un po' particolare a cui non ho trovato risposta, e mi chiedevo se qualcuno di voi poteva darmi qualche delucidazione..
La domanda riguarda l'onnipotente linguaggio C.. uno dei linguaggi piu' conosciuti al mondo direi..
La mia domanda e' relativa alla gestione della memoria dinamica tramite le funzioni malloc e free.
Quello che vorrei capire e'..
Perche' quando devo allocare dello spazio con malloc devo passargli la quantita' di memoria che mi serve, mentre quando vado a deallocarla con free non serve??
O meglio, so che questo e' possibile perche' il C gestisce la memoria dinamica tenendo traccia della dimensione allocata per ogni variabile.. quello che mi chiedo piu' precisamente e':
Perché al C non costa nulla ricordarsi la dimensione della memoria allocata dinamicamente con malloc? Ossia, perche' non optare su una soluzione simile a quella del Pascal, che ti obbliga a dirgli la quantita' di memoria da deallocare??
Grazie mille in anticipo a chiunque si faccia anke solo la para di leggere tutto questo..
CheCk_OuTSidE![]()