Uuu, che casino! VVoVe: Primo errore - e forse quello che sballa tutto - è che hai dato lo stesso id a due elementi distinti: questo non si può fare (non a caso si chiamano identificatori univoci).

Altra cosa: nomina gli id e le classi con la semantica in mente. Non è un errore tecnico ma concettuale: la struttura di markup deve essere slegata dalla presentazione, quindi "riga" è insensato. Sarebbe meglio qualcosa tipo "menu" se fosse un menù, oppure "testata", "contenuto", "note", ...

P.S. Quando posti del codice è buona norma inserirlo nel tag apposito e indentarlo un pochettino: ci rendi la vita più facile, oltre ad essere un buon esercizio per te stesso.