Sicuramente il tuo sito personale anche se contiene alcuni errori di tipo strutturali (comprensibili per chi inizia) è decisamente migliore di quello fatto per la scuola.
Tieni presente (anche se non ho idea di cosa tu voglia farne del tuo personale) che scritto completamente in html sarà difficile, o meglio, lugno da aggiornare. Ti proporrei di imparare, poichè stai imparando l'html anche qualcosina di php (personalmente più seplice e veloce da apprendere rispetto ad altri linguaggi) per integrare le tue pagine.
Se posso esprimermi, io toglierei la sezione relativa alla realizzazione di un sito con FP. Piuttosto dai alcune dritte per realizzarlo con blocco note, ma lascai stare FP.
Ti consiglierei inoltre di dare un'occhiata a questo articolo (ennesima crociata di piero )che può aiutarti a capire come iniziare.... dalla parte giusta!!!
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282

Oserei aggiungere un'ulteriore considerazione.
Poichè il sito per la tua scuola è un sito per un istituto statale come tale 'dovrebbe' rispettare alcune regole, prima fra tutte quella dell'accessibiltà.
Ti consiglirei per tanto di eliminare l'animazione in flash.
Inoltre dai un'occhiata a questi siti che contengono link ad altri realizzati rispettando gli standard. Potresti trovare, nel codice, molti suggerimenti su come creare i tuoi:
- www.csszengarden.com
- www.cssvault.com
- www.cssbeauty.com
- www.zeldman.com/externals/

Inoltre questi due siti, anche se di ampie dimensioni, possono guidarti (sempre analizzandone il codice) poichè relativi al tuo campo lavorativo:
http://www.alma.edu/
http://www.seattleu.edu/
Questa invece, benchè sia un sito fatto bene graficamente, non è corretto dal punto di vista strutturale:
http://www.sns.it/
Te ne puoi rendere conto anche tu:
http://validator.w3.org/check?verbos...A//www.sns.it/

Trai tu le conclusioni.