come faccio a posizionare due div orizzontalmente uno accanto all'altro dentro ovviamente un div che li contiene?
come faccio a posizionare due div orizzontalmente uno accanto all'altro dentro ovviamente un div che li contiene?
basta che dai float:left ai div che vuoi che si posizionino uno di fianco all'altro
![]()
secondo è sufficiente che il float venga dato solo a uno dei div, l'altro andrebbe di conseguenza al suo fianco (destro o sinistro che si voglia)
bisogna darlo a tutti i div tranne l'ultimo... se sono 2 lo dai solo al primo...
anche perché, e ne ho già discusso in un'altro 3d, se flotti tutti gli elementi e il div contenitore non ha un'altezza definita, esso apparirà come vuoto!
pero' facendo come dite voi , se i contenuti dei 2 div (o 3 ecc.) supera' il 100% della lunghezza della pagina (width)
l'ultimo div viene madato a capo
come si puo' risolvere la cosa?
metti il width del div contentitore al 120% (o +) per esempio...Originariamente inviato da sonny7y7y7y7y7y
pero' facendo come dite voi , se i contenuti dei 2 div (o 3 ecc.) supera' il 100% della lunghezza della pagina (width)
l'ultimo div viene madato a capo
come si puo' risolvere la cosa?
oppure dai il float:left a tutti e dai un' altezza al div contenitore...
![]()
ci sta un problema che pero non so se sfugge:
l'idea che subito cade alla mente e' quella di usare il comando float per consideriamo questo aspetto non di poco conto:nel momento in cui metto due div dentro un div senza usare float, il div che contiene i due div si modella rispetto ai suoi div interni mentre nel momento in cui si usa il float nei due div interni il div grande si comporta indipendentemente e non si uniforma all'altezza.
Altro punto cruciale e' quello di capire come sia possibile mettere due div orizzontalmente(usando le percentuali) dentro un div che li contiene impostandolo con i px cosi che un domani se voglio modificare la larghezza del div grande automaticamente il contenuto dei due div si modella automaticamente.
Discorso un po contorto ma credo si capisca![]()
Io ho fatto una prova testata positivamente su Opera 7.54, Firefox, Safari e internet explorer tutti per Mac con questa soluzione:
e con questa struttura :codice:#contenitore{position : absolute; width : 700px; height : auto; background : #ccc; border : 1px solid #000; } #dx{float : right; width : 49%; background : #f5f5f5; border : 1px solid #000; } #sx{float : left; width : 49%; background : #cfc; border : 1px solid #000;}
Non so cosa accada in uindovs.codice:<div id="contenitore"> <div id="dx"> orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. </div> <div id="sx"> orem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. </div> </div>
Ciao Ciao![]()
borgio3 :
con explorer , firefox e opera di windows
funziona alla grande
ciao ciao
e grazie