Generalmente, un accesso ad un qualsiasi database client/server eseguito in quel modo è un errore.
Il file fisico del database dovrebbe essere ben nascosto e protetto, mentre l'accesso al database logico deve avvenire colloquiando, attraverso il client, direttamente con il server installato sulla macchina che possiede il disco nel quale è memorizzato, appunto, il database fisico.
Lo stesso dovrebbe valere per FireBird, InterBase, MySQL e affini.
Accedendo come hai fatto tu, apparentemente stai sfruttando l'istanza di un server locale presente nella macchina su cui esegui l'applicativo per accedere direttamente ad un file fisico dislocato su un'altra macchina in rete; ad ogni richiesta effettuata al server locale, esso accede al file fisico e i dati transitano attraverso la rete generando un enorme traffico, mentre si dovrebbe - al contrario - agire come ho descritto sopra, in modo che il server presente sulla macchina in cui si trova il database riceva le richieste dal client, acceda direttamente al file fisico in locale e restituisca solo ed esclusivamente i dati richiesti tramite SQL.
Ciao!![]()