Accidenti, mi ero dimenticato di chiederti se avessi abilitato questo servizio (in italianoOriginariamente inviato da andy caps
http://www-uxsup.csx.cam.ac.uk/pub/d...cnet.yast.html
la guida sembrerebbe dire che devi attivare l'opzione on_boot se non vuoi dare manualmente il comando).
Forse non è questo il problema, ma per adesso non mi viene in mente altro.
In ogni caso, in ambiente X, ho visto che è possibile settare il servizio.
Da KInternet vai su "Impostazioni", poi da là vai su "Configura con Yast". A questo punto - se non sei in ambiente root devi inserire la password opportuna -, vai su "Scheda ISDN". Troverai una nuova scheda della GUI, suddivisa in due parti: l'una, in alto, con le periferiche non ancora configurate, quella in basso con quelle già configurate. Ebbene, adesso dovrai stabilire tu la procedura, poiché solo tu vedrai cosa c'è da fare.
P.S.: confido nella conoscenza del moderatore, senz'altro molto più estesa della mia.![]()