quindi è meglio un sensore da 1/8 cje da 1/2.5 Giusto????
In termini puramente algebrici è il contrario: è meglio un sensore da 1/2,5 (più piccolo è il denominatore più ampio è il sensore). Ma in realtà è tutto il "pacchetto" sensore/lenti/geometria ottica che conta: ad esempio le HP hanno obiettivamente sensori molto buoni, ma le lenti e le ottiche....

Al contrario le Kodak non hanno (sulla carta) dei grandi sensori, ma le ottiche compensano molto bene il gap.

Comunque la Canon è un'ottima scelta, notevolmente più versatile e efficiente della Sony (tanto per dirne una, guarda che differenza alla sezione autofocus o guarda le minime distanze di messa a fuoco: con la Canon fai dei macro molto più vicini e questo è merito della geometria dell'ottica).

Ciao
Al