Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: sicurezza in linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    249

    sicurezza in linux

    Vorrei sapere se qualcuno mi puo spiegare in breve le differenze per cio che riguardano la sicurezza in rete(ad esempio per l'e-commerce) che ci sono tra un sistema linux ed uno windows.
    Quali sono gli attacchi piu frequenti su linux?
    So che è una domanda diffcile ma mi sto da poco avvicinando a questo OS e sto cercando di raccogliere tutte le informazioni possibili!!
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Sono due sistemi profondamente diversi. Se sei una persona che ha del tempo per fare hardening dei due sistemi, una volta messi a posto, sono sicuri entrambi, per un uso domestico. Hanno diverse vulnerabilità, ma ne hanno entrambi... Forse va un poco meglio linux per via del browser web, ma ne perde in usabilità, soprattutto nei siti di e-commerce.
    Desine fata deum flecti sperare precando.

  3. #3

  4. #4
    la sicurezza di linux è 100 anni avanti rispetto a quella di windows..

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da osvi
    la sicurezza di linux è 100 anni avanti rispetto a quella di windows..

    facciamo degli esempi... potrebbe essere utile...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    La sicurezza di GNU/Linux è dettata dal fatto che è stato creato da 'smanettoni' per 'smanettoni', quindi di solito chi mantiene le macchine sa il fatto suo.
    Non è il s.o. che fa sicurezza, ma chi ci sta dietro.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    273
    Originariamente inviato da osvi
    la sicurezza di linux è 100 anni avanti rispetto a quella di windows..
    Ah si....skerzo lo so che windows è secoli e secoli indietro a Linux!

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se non si fosse capito la mia richiesta di esempi era volutamente provocatoria...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Originariamente inviato da Habanero
    facciamo degli esempi... potrebbe essere utile...
    prova ad installare un xp sp1 (spero che con sp2 sia stato risolto) ad internet con connessione diretta (non dietro router)
    attenti 5 minuti

    non capisco come si possa dire "ma anche linux ha bug"... ovvio cavolo, ma puoi leggerti i sorgenti e trovarteli.. se su windows se ne trovano così tanti (vedi anche ie) senza accesso ai sorgenti, ti rendi conto quanto è fatto male?

  10. #10
    Originariamente inviato da tia86
    Non è il s.o. che fa sicurezza, ma chi ci sta dietro.
    leggi post sopra, dei 5 minuti
    puoi stare anche fermo succede lo stesso

    il mio messaggio non era a puro scopo di troll tanto per dire qualcosa..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.