Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Birbun
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    99

    E' difficile costruirsi un PC fisso da zero?

    Visto che il mio computer fisso è andato(pace all'anima sua ),avevo intenzione di costruirmi un computer desktop.
    Volevo saperne di + soprattutto per quanto riguarda l'installazione della scheda madre,nel case,della ventola ecc...

    Grazie

  2. #2
    Leggiti questo link che ti spiega come si fà, comunque in generale assemblare un pc non è difficile, devi solo farlo con attenzione e con precisione (un pò come andrebbero fatte tutte le cose)
    comunque per chiarirti le idee leggi questa guida, che spiega passo passo l'assemblaggio di un pc.
    http://www.megaoverclock.it/ASSEMBLAREUNO.html

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Birbun
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    99
    Un mio amico m'ha detto che servono atrezzi particolari tipo il banco antistatico per evitare di danneggiare il processore durante l'installazione causa le correnti parassite; un altro invece m'ha detto che non c'è problema.
    Voi che dite?

    P.S.
    comunque grazie Francy

  4. #4
    Si è vero mentri esegui l'assemblaggio del tuo pc per evitare di "dare" scariche ai componenti delicati che monti nel pc dovresti tenere un braccialetto antistatico... che evita che "scarichi corrente" su un componente del pc!

  5. #5
    Questo è un esempio di braccialetto antistatico

    costo=9 euro circa
    Spero che ora ti è tutto un pò più chiaro!

  6. #6
    Originariamente inviato da Birbun
    Un mio amico m'ha detto che servono atrezzi particolari tipo il banco antistatico per evitare di danneggiare il processore durante l'installazione causa le correnti parassite; un altro invece m'ha detto che non c'è problema.
    Voi che dite?

    P.S.
    comunque grazie Francy
    Questa non l'avevo mai sentita

  7. #7
    L'uso del bracciale antistatico è logicamente consigliato, a dire il vero io non l'ho mai usato e non ci sono stati mai problemi.
    Importante è ripassare punto punto le operazioni che si sono fatte tenendo presente la possibilità di corti circuiti prima di dare tensione, lavorare sulla MB con una spugna antistatica sul piano di lavoro ( si trova in quasi tutte le scatole della MB ), evitare di accatastare prima del montaggio i componenti con parti elettriche a contatto, provare le installazioni passo passo, prima MB con processore,scheda video se non embedded, memoria e il floppy,poi master HD con OS scelto e di seguito tutti gli altri componenti.
    Buon lavoro....

    Ciao
    Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

  8. #8
    Mah, mai usate cose del genere.

    L'unica accortezza che mi sento di suggerire è di non usare un cacciavite con la punto magnetica.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    si , è vero del braccialetto antistatico , il corpo umano accumula energia elettrostatica che potrebbe danneggiare parti hw di un pc ( per es. RAM), poichè alcune parti hw di un pc funzionano con pochissimi milliVolt e se si andrebbe a toccare con mano duda si potrebbe danneggiare ( poichè l'energia elettrostatica accumulata nel corpo umano sarebbe maggiore a quella di funzionamento dell'hw ).

    Cmq basta toccare con mano nuda il pavimento e scaricare a terra la corrente elttrostatica accumulata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.