ah ma se magari spiego il che devo fa

in pratica è una relazione su "equivalente meccanico della caloria"

L = 5000 g · 9,81 N · 3,14 · 0,048 m · 100 = 739281,6 x
Δt = 25,5 °C – 21,3 °C = 4,2 °C
Q = (1 cal / g°C) (32,090 g + 10 g) 4,2 °C = 1 cal · 42,090 · 4,2 = 176,778 cal

K = L / Q = 739281,6 x / 176,778 cal = 4181,978 y

ma non era 1000 volte più piccolo?