http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...lanzasca.shtml


Questione risolta, a quanto pare. E a quanto pare basta uno sciopero della fame.
Comunque, sono sinceramente contento lui abbia avuto la possibilità di vedere la madre, davvero. La mia unica perplessità riguarda le spese di trasferimento che lo stato dovrà pagare per tutti coloro ai quali verrà offerto il servizio di visita parenti a domicilio, previa richiesta effettuata tramite sciopero di qualsivoglia natura. E se, invece, si deciderà di non assecondare le richieste, allora -sì- ci troveremo di fronte a un'ingiustizia.
E speriamo vada sempre tutto bene, a livello di sicurezza, benchè sulle speranze non mi piaccia contare troppo, in questi casi.