Originariamente inviato da zannas
l'XML se non erro è una base di dati niente a che vedere con quello che voglio fare io... Che mi dite? Java? C C++? VB? Help...
Visual Basic sicuramente no, fa male alla salute per chi inizia(a meno che non prendi il .NET).

Gli altri puoi sceglierli a seconda delle tue esigenze, Java è su google il linguaggio con più risorse, è estendibile sul web sia sul lato server sia sul lato client, puoi fare anche programmi standalone ovvero che girano su un pc ma necessitano di una JVM, quindi non crei con java .exe ma file intermedi che verranno interpretati. Ciò comporta una notevole portabilità del file compilato ma scarse prestazioni, ma coi processori che girano oggi per programmi di piccole/medie dimensioni le differenze sono minimali.

Col C++ dipendi al 70% dal sistema operativo per fare cose di un certo livello, per essere estendibile al web devi usare cose come cgi.

Poi hai elencato phyton che è del genere di Java, semicompilato, però è molto, molto implicito, ciò porta molta semplicità e produttività nel programmare ma per iniziare ti nasconde troppe cose, il C++ troppo poche, quasi niente, Java sta a metà inoltre è quasi full OOP quindi ti abitua fin da subito alla tecnica di programmazione che va di moda oggi e andrà di moda per ancora molte generazioni.

Se per manuale con tutti gli oggetti, metodi e TUTTO java ha questo http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/

C++ ne ha uno per l'ANSI http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/ ma poi dipende, per fare programmi complessi ci vuole il supporto del sistema operativo quindi tanti modi per risolvere un solo problema a seconda del sistema, della versione, delle librerie di terzi ecc....

Altri linguaggi che possono fare al caso tuo sono quelli del .NET