bè..ogni distro ha i suoi pregi..

mandrake l'ho usata pochissimo..qualche giorno proprio!suse un po' di più e tra le due ho sempre preferito suse!..
Yast2 è molto potente, la quantità di pacchetti contenuta nel dvd è impressionante..

purtroppo però i repository apt4suse di quel periodo non erano poi così ricchi di pacchetti e quindi passai a slack per un bel po' e poi a debian..

cmq morale: tra suse e mdk io sceglierei..o debian o slack

sono molto più leggere, hanno apt o swaret, molto stabili..

una debian pura magari la sconsiglio..come sconsiglio anke ubuntu (o kubuntu..) ke ha molti piace..e non hanno ragione!mi sento però più soddisfatto da mepis..repository ufficiali sempre aggiornate e una distro fatta bene..semplice e veloce arrivata alla 3.3.1!..