Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Help inpossibile stoppare samba!

    Ciao a tutti, oggi ho provato ad installare samba sulla mia Slackware.
    Ho scaricato e compilato il pacchetto di samba 3-0-14a e ho configurato il smb.conf cosi:

    [global]
    workgroup = WORKGROUP
    netbios name = linux01
    server string = Samba Server
    hosts allow = 192.168.1. localhost
    hosts deny = ALL
    interfaces = 192.168.1.2/24
    interfaces = 127.0.0.1/24
    bind interfaces only = yes

    #Opzioni per l'accesso alle condivisioni

    security = share

    #Opzioni per LOG
    log file = /var/log/samba/%m.log
    max log size = 100
    log level = 3
    #Direttive per condivisioni
    [Pubblica]
    path = /home/public
    comment = Directory condivisa
    public = yes
    writable = yes


    Ho creato uno script di avvio per i demoni di avvio di samba:

    if [ ! -d /usr/bin ]
    then # /usr not mounted
    exit
    fi

    killproc() { # kill the named process(es)
    pid=`/usr/bin/ps -e |
    /usr/bin/grep -w $1 |
    /usr/bin/sed -e 's/^ *//' -e 's/ .*//'`
    [ "$pid" != "" ] && kill $pid
    }

    # Start/stop processes required for samba server

    case "$1" in

    'start')
    #
    # Edit these lines to suit your installation (paths, workgroup, host)
    #
    /usr/local/samba/sbin/smbd -D -l/var/log/samba -s/usr/local/samba/lib/smb.conf
    /usr/local/samba/sbin/nmbd -D -l/var/log/samba -s/usr/local/samba/lib/smb.conf
    ;;
    'stop')
    killproc nmbd
    killproc smbd
    ;;
    *)
    echo "Usage: { start | stop }"
    ;;
    esac

    Il mio problema è il seguente:
    da WindowsXp mi collego alle dir condivise da samba.
    Se provo a interrompere il servizio, killando i processi
    smbd e nmbd, il server samba da WindowsXp continuo a raggiungerlo !!! Com'e' possibile??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: Help inpossibile stoppare samba!

    Originariamente inviato da marasma1
    [...]

    Il mio problema è il seguente:
    da WindowsXp mi collego alle dir condivise da samba.
    Se provo a interrompere il servizio, killando i processi
    smbd e nmbd, il server samba da WindowsXp continuo a raggiungerlo !!! Com'e' possibile??
    Ho volutamente (spero di non sbagliare) tralasciato la parte precedente del post.
    Mi sembra tutto normale. Fermi il servente samba su linux, ma non termini il servizio di condivisione offerto dalla macchina windows. Il client su linux può quindi utilizzare le risorse messa a disposizione dal servente windows.

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Dopo che termini i processi smbd e nmbd prova a dare
    codice:
    # ps x | grep smbd
    # ps x | grep nmbd
    E controlla se sono ancora in esecuzione
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  4. #4
    Credo di aver fatto un po' di confusione su come attivarlo!!
    Cmq, ora ho capito che posso lanciarlo tramite inetd, oppure come demone indipendente....
    Se lo lancio tramite inetd, funziona....
    Se invece commento il file inetd.conf, dove lancia i demoni, e provo a farli partire tramite script con l'opzione -D, il demone parte, ma se da windowsXp faccio start- esegui- \\nomeServerSamba , ricevo errore, impossibile trovare il percorso di rete...
    Perche?

  5. #5
    Se provo da linux a lanciare smbclient -L indirizzoServerSamba mi risponde:
    error connecting indirizzoServerSamba:445 (COnnection refused)
    error connecting indirizzoServerSamba:139 (COnnection refused)

    Premetto che nessun firewall e' attivo

  6. #6

  7. #7

  8. #8
    Riesci a piangare il server samba da WIN???
    I server sono nello stesso workgorup?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  9. #9
    Si sono dello stesso workgroup, e lo pingo....Cmq, prima che da windows, da linux con smbclient dovrei riuscire no?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.