Originariamente inviato da blekm
PC2700 -> 333mhz
PC2100 -> 266mhz
DDR
Tipo di RAM presente sui moduli DIMM che costituisce una evoluzione delle SDRAM. E' in grado di elaborare due dati per ciascun ciclo di clock, lavorando quindi ad una velocità doppia rispetto al bus di sistema. Chiamata anche SDRAM-II.
DDR2
DDR-II raddoppia la velocità di clock rispetto a DDR, che a sua volta raddoppiò raddoppiò la velocità dei SDR. Con una frequenza di clock di 100MHz, SDR trasferisce i dati ad ogni fronte di salita del clock, raggiungendo così una velocità di trasferimento di 100MHz effettivi. Come DDR, DDR-II trasferisce i dati ad ogni fronte di salita e di discesa, ottenenedo così una velocità di trasferimento di 200MHz. Altri miglioramenti sono ottenuti attraverso un aumento dei buffer, un miglioramento del prefetch, richieste elettriche ridotte e packaging migliorato. In controparte, però, la latenza aumenta in DDR-II rispetto a DDR-I.
Il risparmio di energia è ottenuto principalmente dalle migliori tecnologie utilizzate per produrre i chip, ma anche con la più bassa frequenza di clock. Un prodotto con DDR-II può usare una frequenza di clock di 1/4 rispetto a SDR, mantenendo la stessa larghezza di banda. Una frequenza di clock più bassa è anche più facile da pilotare su un circuito, riducendo così la potenza dissipata, soprattutto quando il bus dei dati è inattivo
Il vantaggio della DDR-II rispetto alla DDR-I è la sua capacità di funzionare con una velocità di clock maggiore.
puo bastare?