Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    una function in una variabile

    ci riprovo:

    if (condizione)
    $variabile_funzione = 'f1';
    else
    $variabile_funzione= 'f2';

    $variabile_funzione();

    function f1()
    {
    echo "ciao";
    }

    function f2()
    {
    echo "ciao2";
    }


    risultato:

    se la condizione è vera viene stampato ciao se è falsa viene stampato ciao2.

    la stessa identica cosa (assegnare una funzione ad una variabile) vorrei poterla fare in una classe potendo scegliere tra funzioni interne alla classe stessa e funzioni esterne alla classe.

    Qualcuno sa aiutarmi please?

  2. #2
    per spiegare meglio:

    Funzioni variabili
    PHP supporta il concetto di funzioni variabili. Ciò significa che se un nome di variabile ha le parentesi accodate ad esso, PHP cercherà una funzione con lo stesso nome del valore della variabile, e cercherà di eseguirla. Tra le altre cose, ciò puo essere usato per implementare delle callbacks, tabelle di funzioni e così via.
    Le funzioni variabili non funzionano con costrutti di linguaggio come echo(), unset(), isset(), empty() e include(). Ad ogni modo, il costrutto print() è un'eccezione e funzionerà. Questa è una delle maggiori differenze tra le funzioni PHP e i costrutti di linguaggio.
    Esempio di funzioni variabili
    <?php
    function foo()
    {
    echo "In foo()
    \n";
    }

    function bar($arg = '')
    {
    echo "In bar(); l'argomento era '$arg'.
    \n";
    }

    $func = 'foo';
    $func();
    $func = 'bar';
    $func('test');
    ?>


    [testo preso da http://docs.php.net/it/functions.html]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.