ok ma quello che non capisco è :
x dargli i nomi diversi basta configurare /etc/named.conf e i vari file sotto /var/named/xxx o devo farlo anche da altre parti?
cioè dove vado a dire che la mia machhina DNS deve rispondere anche per ns1.esempio.com?
e poi nella reverse zone, supponiamo che la mia macchina abbia ip
192.168.0.1
nella reverse zone dovrei fare
[code]
0.168.192.in-addr.arpa IN SOA ns1.esempio.com. root.ns1.esempio.com. (
2003021502 ;serial
28800 ;refresh
7200 ;retry
604800 ;expire
28800 ) ;minimum
IN NS ns1.esempio.com.
1 IN PTR ns1.esempio.com.
2 IN PTR mac.esempio.com.
3 IN PTR linux.esempio.com.
4 IN PTR windows.esempio.com.
5 IN PTR webftp.esempio.com.
6 IN PTR mail.esempio.com.
[code]
e se ho un dominio andrebbe anche bene, ma se ne ho due? il file della reverse zone è sempre quello, perchè l'ip del server DNS non cambia!
posso inserire nel file delle reverse zone cose di questo tipo?
non fa conflitto?codice:1 IN PTR ns1.esempio.com. 1 IN PTR ns1.topolino.it 1 IN PTR ns1.pluto.it 1 IN PTR ns1.pippo.it