Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Domanda niubba: include

    Ciao a tutti,
    ho appena iniziato a guardarmi PHP e sono niubbo totale quindi abbiate pazienza; ho appena creato una pagina di prova con connessione al DB.

    Ora, ho usato uno script che ho trovato qui sul forum e ho provato inoltre a suddividere i dati per la connessione su 2 file php.

    Il file config.inc.php contiene i parametri della connessione, del db, user e pass.
    Il file install.php contiene l'include di config.inc.php e la stringa di connessione con i vari controlli e stampa a video di eventuali errori o connessioni avvenute.

    Fino a qui tutto ok, nessun problema.
    Ho incluso il file install.php in un altro file chiamato prova.php e non ho inserito nient'altro, solo l'intestazione html.

    In questo modo mi viene visualizzato a video il codice degli include, sembra che io abbia incluso un file di testo; mi appare tutto il codice php che ho scritto in install.php e config.inc.php

    Se invece lo stesso codice lo inserisco tutto in una pagina, ad es. prova.php mi viene restituito il messaggio di conferma che ho inserito quando effettua la connessione.

    Perchè questo comportamento? Mi sembra strano che gli include facciano visualizzare il codice sorgente.

    Cos'ho cannato? :master:
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    non vorrei dire scemenze, ma di solito si comporta così quando non hai un interpretatore php installato sul server dove stanno le pagine.

    fai un'altra pagina php di prova
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ma allora non avrebbe dovuto neanche darmi il messaggio di connessione avvenuta quando inserisco tutto il codice in una pagina sola. Mi sembra strano :master:
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    serbra che hai usato fopen invece di include...
    Forse la tua versione di php non è configurata a dovere... sei su un server remoto o provi in locale?
    http://WWW.HOSTINGTALK.IT
    Forum italiano dedicato all'hosting

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    locale

    non ho cambiato una virgola nella configurazione

    Praticamente ho installato Easyphp1.7 su winxp e poi ho creato il DB e pagine di prova. Devo modificare qualche paramentro in particolare?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Sicuro di aver scritto i tag php di apertura e chiusura (<?php e ?>) in tutti i file da includere?

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da neida
    Sicuro di aver scritto i tag php di apertura e chiusura (<?php e ?>) in tutti i file da includere? [/supersaibal]
    concordo con l'osservazione fatta

    di solito succede questo quando non riconosce un codice php
    controlla se hai aperto i chiuso tutti i tag che ti servono...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802


    già già. Era proprio quello.
    Dalla guida di html.it avevo capito che il file da includere non aveva bisogno dei tag di apertura di php perchè erano già presenti nella pagina principale e quindi sarebbe stata solo una ripetizione.

    sono stordito

    Grazie per l'illuminazione
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.