La cosa più semplice è l'utilizzo di php.
Un form tramite il quale il cliente modifica la pagina (se non vuoi dargli la validazione html ecc è ancora più facile).
Il tutto però deve essere predisposto prima:
  • Puoi utilizzare un db contenente i testi da modificare (non hai bisogno di tanto spazio ed è veloce da aggiornare)
  • Puoi utilizzare i singoli file, ma devi impostare una cartella con diritto di scrittura. (valido solo se cambi tutta la pagina e se sono poche pagine)
  • puoi usare un singolo foglio in txt contenentei vari testi distribuiti in un array


Personalmente dopo tante prove e tentativi, ti consiglo l'uso del db. Un po' più incasinato all'inizio per imparare ad usarlo, ma molto semplice da aggiornare e gestire. Inoltre una volta imparato sarà uno scherzo farne altri anche più complessi.
Ha anche la possibilita (usando fckeditor) di dargli un editor visuale di quello che scrivono (tipo word per capirci), in modo da semplificargli molto la vita.