Esistono dei "bollini", che puoi esporre sul tuo sito, dopo aver fatto tutta una serie di test.
I piu` usati sono quelli del WAI (web accessibility initiative) gruppo del W3C che si occupa di accessibilita`: sono "A", "doppia A" e "tripla A". Vedi http://www.w3.org/WAI/ I bollini piu` utili sono quelli WCAG 1.0 (Web Content Accessibility Guidelines - versione 1.0).
Poi c'e` quello di Bobby, che pero` mi pare sia scaduto.
Per l'apposizione dei bollini ci sono vari test automatici da poter fare, che coporno tuttavia solo circa il 50% dei checkpoints (chi piu`, chi meno), mentre il resto va testato a mano.
Nelle pagine del WAI trovi anche una lista dei sistemi di validazione piu` usati.
Importante: non ha senso fare una validazione per l'accessibiilta` se ci sono errori nel codice HTML o CSS. Quindi prima di valutare l'accessibilta` e` opportuno validare il codice (cosa ceh sipuo` fare in gram parte con metodi automatici).