ciao
domani dovrei installare LAMP su ubunto, una distro che non ho mai usato, posso compilare i vari apache,mysql,php5 da sorgente o devo usare i pacchetti?
grazie nik
ciao
domani dovrei installare LAMP su ubunto, una distro che non ho mai usato, posso compilare i vari apache,mysql,php5 da sorgente o devo usare i pacchetti?
grazie nik
"durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."
http://www.kumbe.it
A meno di esigenze particolari, sarebbe meglio usare i pacchetti: armati di apt-get e apt-cache, oppure, forse meglio, del tool grafico (synaptic) che trovi nel menu amministrazione.Originariamente inviato da nik600
domani dovrei installare LAMP su ubunto, una distro che non ho mai usato, posso compilare i vari apache,mysql,php5 da sorgente o devo usare i pacchetti?
Forse avrai bisogno di abilitare i repository "universe", sul sito di ubuntu e` spiegato come fare.
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
la macchina su cui devo installarli non ha internet, non posso scaricare i pacchetti sulla mia slacke poi installarli da cd o da usb?
come faccio?
thnks nik
PS la compilazione da sorgente è sconsigliata x quali motivi?
"durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."
http://www.kumbe.it
si certo, rischia pero` di essere una palla micidiale. Intanto verifica quali pacchetti sono presenti sul cd di installazione, almeno apache dovrebbe esserci.Originariamente inviato da nik600
la macchina su cui devo installarli non ha internet, non posso scaricare i pacchetti sulla mia slacke poi installarli da cd o da usb?
sporca il sistema, rende piu` difficoltoso l'aggiornamento e la gestione del software, non aggiunge nulla in quanto a flessibilita` o altro.PS la compilazione da sorgente è sconsigliata x quali motivi?
A meno di esigenze particolarissime, come detto.
Ma sono decisamente convinto che usare i pacchetti binari o, al limite, ricompilare i pacchetti sorgente di ubuntu/debian copre il 99% delle esigenze.
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
http://ubuntuguide.org/add-on-cd/![]()
sono tutti i pacchetti che usa la ubuntuguide
lamp c'è tutto, insieme ad un sacco di altre cosette.
Moderatore di Ubuntu-IT
La comunità italiana di Ubuntu
il fatto è che io vorrei mettere l'ultima versione di apache e di mysql, oltre che a php 5
queste dove le trovo?
ps il link non va...
"durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."
http://www.kumbe.it
apache e` a posto (2.0.53) credo, mysql c'e` la 4.0.x, php in effetti e` "fermo" alla versione 4.3.10.Originariamente inviato da nik600
il fatto è che io vorrei mettere l'ultima versione di apache e di mysql, oltre che a php 5
queste dove le trovo?
Pero` mysql 4.1.x c'e` in debian sid, quindi probabilmente potresti trovarlo anche per ubuntu (alla peggio cercando nei repository di breezy), php5 invece ancora no.
ho provato adesso e va :master:ps il link non va...
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
ora in effetti va!![]()
ho trovato questo link, mi sembra ci sia tutto no?
http://www.ubuntulinux.org/wiki/PHP5FromSource
"durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."
http://www.kumbe.it
sì quelli di ubuntu non hanno ritenuto php5 non proprio stabile. Allora hanno positicipato la release. Puoi usare un backport se lo vuoi pacchettizato.![]()
Moderatore di Ubuntu-IT
La comunità italiana di Ubuntu