Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bobonzo
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    495

    Estrarre dal db record where $data=???

    Salve ragazzi...disperato
    attraverso uno script inserisco le news in un db mysql, tra i campi c'è anche la data:
    Codice PHP:
    setlocale(LC_TIMEIT);
    $data=strftime ("%d/%m/%y"$row[data]); 
    lo estraggo con

    Codice PHP:
    $data=strftime ("%d.%m.%y"$row[data]); 
    a questo punto mi chiedo...come posso fare a dividere i record in base alla data?...o meglio mi basterebbe poter avere sotto mano dei link ai 12 mesi dell'anno, cliccando su gennaio ad es. mi dovrbebbero uscire tutte le news inserite a gennaio. è possibile?
    Grazie fin da ora a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    where MONTH(data)=$_GET['mese']

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bobonzo
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    495
    innazitutto grazie mille...
    mi aiuteresti a sviluppare il tuo prezioso consiglio?
    dovrei creare 12 link differenti..con cui invio le 12 variabili dei 12 mesi...ma quale var devo impostare dato che la data io la mostro nel formato 26.04.05 ad es. ??..inoltre se guardo nel db prima di formattare la data questa sembra un numero lungo ed indistinto...vale lo stesso?

    Maggio così??

    e poi nel select terminare con where MONTH(data)=$_GET['mese'];

    è giusto?
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Sì è giusto così come hai scritto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Aspè però che tipo di campo è quello in cui memorizzi la data?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bobonzo
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    495
    da quello che vedo da phpmyadmin l'ho impostato come VARCHAR(12)...devo cambiarlo?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da bobonzo
    da quello che vedo da phpmyadmin l'ho impostato come VARCHAR(12)...devo cambiarlo? [/supersaibal]
    e come memorizzi le date?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bobonzo
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    495
    ti posto lo scriptino:

    Codice PHP:
    if ($action == 'insert') {
    setlocale(LC_TIMEIT);
    $data=strftime ("%d/%m/%y"$row[data]);
    include (
    "config.php");
    if(!isset(
    $PHP_AUTH_USER)) {
    Header("WWW-Authenticate: Basic realm=\"Zona protetta\"");
    Header("HTTP/1.0 401 Unauthorized");
    echo 
    "Impossibile eseguire l'autorizzazione\n";
    exit;
    } else {
    if ((
    $PHP_AUTH_USER == $loginadmin) && ($PHP_AUTH_PW == $pwdadmin)) {

    if(
    $img_name != ""){
    if (
    is_uploaded_file($img)) 

    move_uploaded_file("$img""/home/presidi/public_html/images/up/$img_name");

    else 

    $up_error="Problemi nell'upload del file $img_name.
    "
    ;

    }
    $db mysql_connect($host$user$password)or die("Errore nella connessione a MySQL");
    mysql_select_db("$dbname")or die("Errore nella selezione del DB !");
    $data=time();
    $sql="INSERT INTO primopiano (Id,Data,Titolo,Img_name,Testo,Archivio,Viewtit) VALUES('$id','$data','$titolo','$img_name','$testo','$archivio','$viewtit')" or die ("Inserimento link non riuscito");
    mysql_db_query("$dbname",$sql,$db);
    mysql_close();
    echo
    "<center>
    Inserimento notizia avvenuta con successo</center>"
    ;
    }
    else { echo
    "
    <script language=\"javascript\">
    function chiudi() {
    window.close();
    }
    </script>
    <body onload=\"chiudi();\">
    "
    ; }
    }

    credo che la parte importante sia quando la dichiaro:

    setlocale(LC_TIME, IT);
    $data=strftime ("%d/%m/%y", $row[data]);
    e poi inserisco

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    No utilizzi la unix timestamp.
    Il codice che usi è
    $data=time();
    In questo contesto è un pò più complicato fare le operazioni.
    Se puoi riprogettare, usa un campo di tipo datetime.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bobonzo
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    495
    certo che riprogetto...
    dimmi solo cosa devo cambiare di preciso...

    presumo che devo cambiare:

    tipo di campo da varchar in ?
    cosa cambio nello script per l'inserimento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.