Ah, ok.

Allora, la prima cosa da fare è creare un css a parte in cui "ricreare" un layout adatto per la stampa: non preoccuparti, basteranno alcune modifiche al layout originale.

Ad esempio, per nascondere gli elementi che non vuoi stampare, usa display:none; elimina poi le immagini di sfondo e sistema i margini...

Insomma, realizza un nuovo semplice layout. Una volta ottenuto il nuovo css, inserisci questo link in tutte le pagine:
codice:
<link rel="stylesheet" media="print" href="print.css" type="text/css" />
ovviamente inserendo il giusto percorso del file css che avrai creato. Ogni qualvolta lancerai una stampa, in automatico il documento verrà settato in base a quel css (lo hai detto tramite l'attributo media="print").

Vuoi vedere questa tecnica in funzione? Vai su www.itgmarinoni.it e visualizza un'anteprima di stampa di una pagina qualsiasi.