Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71

    ASP e variabili di sessione

    ciao,
    io ho una pagina html in cui c'è un form:

    tipo merce
    quantita

    sottomettedo la pagina viene elaborata una pagina asp che leggendo da db mi calcola il prezzo totale.
    In questa pagina asp (1) verrà quindi stampata una tabella riepilogativa con il prezzo totale e se il cliente vuole acquistare la merce deve compilare un'altro form dove deve mettere i suoi dati. Se sottmette anche questa pagina viene elaborata un'altra pagina asp (2) che modifica nel db le quantita x quel tipo di merce e mi stampa una stringa grazie..eccc...

    Ora il problema è questo, per sapere nella seconda pagina asp qual'è la quantita e qual'è il tipo di merce su cui devo fare la modifica come faccio?? le variabili della pagina prima ovviamente non funzionano....allora ho pensato di creare delle variabili di sessione ma mi dà errore...

    Error Type:
    Session object, ASP 0168 (0x80004005)
    An intrinsic object cannot be stored within the Session object.
    /sito2/aspjs/dolciacces.asp, line 146

    cosa devo fare?? è possibile settare un timeout per le variabili normali o solo per quelle di sessione?? devo riuscire a mantenere le variabili passata alla prima pagina asp anche per la seconda...come faccio??

    grazie ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71
    qualcuno mi risp??!!please!!

  3. #3
    secondo me sbagli a inizializzare la session

    cmq prova a creare se la sesion non funge due hidden nella pagina 1 con nome "merce" e "quantita" e nella pagina due fai il request.form

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71
    si lo so sono ignorante....ma non ho capito...mi puoi spiegare un po' nel dettaglio con un esempio??grazie...

    p.s. con session mi dà quell'errore che hai visto nell'altro post...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71
    nella pagina html iniziale c'è il primo form con merce e quantita

    nella pag1 asp elaborazione prezzo totale e nuovo form per i dati personali

    nella pag2 asp modifica db relativa a merce e quantita del form della pagina html , valori che sono passati appunto alla pag1 asp.

    giusto x riepilogare bene...

  6. #6
    nel form della pagina 1 (dove ci sono i dati personali) metti

    codice:
     <input type="hidden" name="tipmerce" size="90" value="<%= request.form("tipo merce") %>">
     <input type="hidden" name="quantita" size="90" value="<%= request.form("quantita") %>">

    ma come la inizializzavi la session? con quali dati? (posta un pò di codice)

    intanto ti rispondo così....poi se un membro senior legge le mie risposte vedi come se la sbellica dalle risate so troppo poco anche io

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71
    ora non ho il codice sotto mano...cmq nella pag1 asp tra i tag javascript che estraevano i campi del form ed elaboravano il prezzo totale scrivevo

    Session("merce1")=Request.QueryString("merce");
    Session("quantita1")=Request.QueryString("quantita ");

    e poi nella pag2 asp...pensando che la sessione delle variabili fosse attiva richiamavo normalmente (senza dichiararle...bisogna dichiararle nella seconda pagina in qualche modo per richiamarle?? io scrivevo direttamente il nome variabile...

    Spero che qualche membro senior legga così ci risolve i problemi...cmq appena posso provo come mi hai detto...

    per la pag1 asp ok....però nella pagina2 asp come faccio a richiamare i due campi hidden??

  8. #8
    allora

    per usare i dati della session nella pagina2

    variabilecheusonellapaginaperilquantitativodimerce =session("quantita1")
    variabilecheusonellapagineperiltipodimerce=session ("merce1")

    oppure senza inizializzare una nuova variabile usi direttamente la session. Come preferisci

    per l'hidden nella pagina 2 (che se ho ben capito è l'elaborazione dei dati utenti presenti nella pagina1) fai

    tipoMerce=request.form("tipMerce")
    quantita=request.form("quantita")

    certo alle volte faccio delle peconate per risolvere i miei problemi, però alla fine i miei siti funzionano col tempo mi sto pulendo dal punto di vista di codice

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71
    grazie mille appena posso provo tutto e ti dico...alla fine basta parlare e capirsi non serve fare i saputoni..ciau

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    71
    ciao...non ho fatto proprio come hai detto xchè non andava...cmq sembra che giri...xò ora non mi fa l'update del db...c'è qualcosa di sbagliato nella string update?

    la cosa strana è che quando facevo girare tutti e due form in un'unica pagina html verso un'unica pagina asp funzionava!!! ora mi dice....

    Error Type:
    Microsoft JET Database Engine (0x80004005)
    Operation must use an updateable query.
    /sito2/aspjs/ordine.asp, line 167

    boh!!!



    var qta1 = qta - quantita1;

    var sSQLString;

    sSQLString = " UPDATE prodotti SET qtaDisponibile = '" + qta1 + "' WHERE nomeProdotto = '" + dolci1 + "'";

    rst = con.Execute(sSQLString);

    Response.write("Quantita acquistata=" + quantita1 );

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.