Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    62

    e se non ho un databased?

    Posso richiamare da una pagina PHP elementi di testo invece che su un databased su un file creato apposta ed inserito nel sito, magari protetto per non essere accessibile direttamente.
    Ho un sito in cui c'è un elenco di articoli ma praticamente non ho un databased dove inserirli, se salvo titoli,date e testo degli articoli in un file di testo opportunamente formattato ho modo di richiamarli con le query dalla pagina PHP?

    Fatemi sapere, grazie!

    P.S. In alternativa conoscete siti che offrono databased abbastanza grandi con accessi illimitati gratuitamente?

  2. #2
    Certo...devi utilizzare le funzioni di filesystem
    http://www.php.it/filesystem
    Ci sono post simili in giro...

    Ps: è database
    I hate to feel the Love beetwen us die...
    This is our last embrace...


    IndiSound.net - La musica italiana indipendente
    Bertuccia.com - Chat, Forum e Galleria Fotografica...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    62
    Oooopssssss

    Grazie mille, vado a studiarmele un po' ste funzioni, spero di capire tutto al volo

    ciaooooooo

  4. #4
    Andr3a e C232 risponderebbero giustamente di usare SQLITE.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764369


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    e io voto per i file di testo.. come da nick!! lol

    basta pensare bene un modo per immagazzinarci i dati..
    ..io uso

    ------struttura-----
    <?php
    $nome_variabile[incremento]="valore";
    ?>
    ------fine-------

    con apposite funzioni per leggere/scrivere/aggiornare


    ciaùùùù

    ..IcE..
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    62
    io ho bisogno solo di leggere 5 campi per ogni iterata. Niente scrittura nè aggiornamento; ma come va formattato il file di testo?

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Teskio
    io ho bisogno solo di leggere 5 campi per ogni iterata. Niente scrittura nè aggiornamento; ma come va formattato il file di testo? [/supersaibal]
    come preferisci..
    puoi separare i dati con | o con il cancelletto e le righe dal carattere di fine riga...

    nome|cognome|età|sesso
    nome2|cognome2|età2|sesso2
    I hate to feel the Love beetwen us die...
    This is our last embrace...


    IndiSound.net - La musica italiana indipendente
    Bertuccia.com - Chat, Forum e Galleria Fotografica...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Solo un appunto...
    Il file di testo, cmq può essere richiamato via browser, e viene visualizzato a video..

    Se tu non vuoi che questo accada, dovresti utilizzare un altro tipo di file (anche estensione PHP va bene) oppure inserire il file di testo fuori dalla cartella pubblica, in maniera tale che il php arrivi a leggerla e gli utenti no...

    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da Inoki
    Solo un appunto...
    Il file di testo, cmq può essere richiamato via browser, e viene visualizzato a video..
    [/supersaibal]
    non se lo chiamiamo file_db.php e racchiudiamo le informazioni in questo modo:


    <?php /*
    testo che ti pare
    */ ?>

    cosi' da simulare un grande commento che non verra' mostrato .


    poi per prelevarlo bastera' fare una cosa tipo


    preg_replace( "/^(\<\?php \/\*)([^\a]+?)(\*\/ \?\>)$/ie", '$contenuto=trim( "\\2" );', file_get_contents( 'file_db.php' ) );

    echo $contenuto;

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Certo come avevo detto anche io..
    Puoi chiamarlo anche con estensione php
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.