Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555

    differnza un giorno timestamp

    Codice PHP:
    //Prendo il valore timestamp attuale per verificare differenza
    $DataAttuale date('YmdHis') ;

    //Faccio la differenza con un timestamp già registrato nel db
    echo   $DataAttuale $DataInserimentoReg."
    "

    Mi dite se è corretto?
    Praticamente dovrei capire quando fra i due è passato un giorno.


    Grazie

  2. #2
    il timestamp attuale lo puoi prendere più valocemente con la funzione time().

    if (time()-$DataInserimentoReg>86400) {
    print "E' passato più di un giorno\n";
    }
    ...

  3. #3
    da come tenti di fare si direbbe che il timestamp nel db e' quello a 14 digit di mysql...

    Se cosi' fosse la cosa che vuoi fare non andrebbe bene. non e' un numero assoluto come UNIX TIMESTAMP, ma un valore data-time.

    Puoi utilizzare direttamente la query:

    SELECT *
    FROM tabella
    WHERE data_db <= NOW() - interval 1 day

    pero' devi valutare se ti servono 24h esatte oppure un giorno in senso lato. Cosi' come ti ho messo sono 24 ore.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    Ok vi ringrazio. Si Piero mi sono dimenticato che è un timestamp di mysql.
    Non capisco la differenza fra quello unix e mysql.
    Ma i due esempi che mi avete fatto vanno bene entrambi?

    Sul db direttamente con l'sql forse va meglio xchè seleziono direttamente i records che mi interessano.


    Comunque grazie.


    P.S. Piero ancora rido quando in un post hai detto che il php è anche un pò "puttano"

  5. #5
    UNIX TIMESTAMP -> 1115455405
    Conta i secondi a partire dal 1-1-1970

    MYSQL TIMESTAMP -> 20050507104325
    Cioe' aaaammgghhmmss. Pero' a partire da 4.1.x il formato e' unificato con datetime, quindi in queste versioni e' memorizzato come aaaa-mm-gg hh:mm:ss quindi: 2005-05-07 10:43:25

    quindi sono due modi diversi di rappresentare lo stesso valore.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.