No, non direi[supersaibal]Originariamente inviato da Gianni_T
Ho bevuto troppo a tavola ?!?!?[/supersaibal]
Il vantaggio, per come come la vedo io, è per lo sviluppatore. Ovviamente per l'utente finale non farà differenza.
L'utente finale di solito si accorge della grafica, non del funzionamento di ciò che sta dietro all'interfaccia grafica.
Infatti i vantaggi di "complicarsi la vita" con frameworks o tecniche più o meno complicate secondo me sono tutti dello sviluppatore: sviluppo e debug più rapido, tutto qui.
Ovviamente questo approccio richiede che si debba perdere del tempo, inizialmente, a imparare un metodo meno immediato.
Ci si deve documentare, sì può sbagliare, si può perdere del tempo ma alla fine chi segue questo approccio trova il metodo che gli è più congeniale.
L'alternativa è fare le cose al solito modo: tanta routine e poco divertimento.