Si,sono dei container. Puoi mettere qualsiasi cosa.
Se dichiari un container di tipo base (int,char...) la sintassi e' quella.
Se inserisci nel container un tipo tuo creato ad hoc puoi fare cosi' :
ti consiglio di usare anche l'iteratore per scorrere il container :codice:struct ST { int id ; std::string nome; }; typedef std::vector<ST> Vs; Vs vs1; vs1[i].id = 1; vs1[i].nome = "uaz";
Vs::iterator it;
Per esempio in un ciclo for :
Come vedi sono molto pratici.codice:for(it = vs1.begin() ; it!=vs1.end() ; it++) { std::cout<<"id"<<(it*).id<<std::endl; std::cout<<"Nome<<(it*).nome<<std::endl; }
Pero' fai attenzione alla condizione di uscita dal for!.
Se vuoi inserire una condizione > o < , devi ridefinire un metodo del container per fargli capire cosa vuol dire < o > per il tuo tipo ad hoc.


.
Rispondi quotando