hegl, come fosse antani, si era prefigurato uno stato etico al centro del quale stava "il" formando così un vero e proprio stato et"il"ico. nel corso degli anni, la morale si è spostata verso un orientamente più mercificato, causa le varie pressioni capitalistiche e lo scappellamento a destra della politica estera. Lo stato metastatico , glissabile, in quanto tale, ha dato origine così, ad un evolversi filosofico che ha portato il pensiero meramente relativista, ad una concezione di più vasta scala, con vedute pressochè macrocosmiche, all'interno di speculazioni microbiotiche.
Per questo il passaggio della spiritualità melandriana, ha preso il sopravvento sulle obsolete concezioni antigullistiche.
in sintesi, il repentino cambiamento lo si può attribuire, all'evolversi tabloidiano, dell'amilcato di keynes, complice con marx delle prime teorie relativiste sulla anticoncezionalità filosofica.