Ma questo sarebbe un carrello alla fine?
Se si io ho fatto come te altrimenti questa procedura andrebbe svolta in un carrello.
In pratica quando un utente clicca su un prodotto per acquistarlo questo viene inserito nel carrello.
Prima di inserirlo si fa un controllo sul prodotto stesso per verificare che la quantità di prodotto richiesta sia effettivamente disponibile. Se è disponibile non ci sono problemi
Se invece non dovesse essere disponibile ci sono vari modi di comportarsi.
Io setto la quantità di prodotto a quella massima disponibile e mostro un messaggio all'utente che lo informa di questo.