ho trovato la risposta

http://www.mediciesalute.it/argomenti/allergie.html
Gli allergeni negli alimenti
Molte reazioni allergiche da alimenti, anche di estrema gravità come nel caso dello shock anafilattico, insorgono in soggetti che sanno di essere allergici ad altre sostanze (pollini, acari della polvere, lattice della gomma, etc.), ma non sanno dell'esistenza di allergeni comuni alle sostanze cui sono allergici, contenuti in vari alimenti.

E' importante, quindi, che i pazienti allergici conoscano quali alimenti debbano essere evitati od almeno assunti con grande precauzione, informando subito il medico o lo specialista allergologo di eventuali reazioni, anche modeste, insorte dopo assunzione di determinati cibi.


3. Pollini di Graminacee:
Frumento, anguria, melone, prugne, pesche, albicocche, ciliegie, mandorle, kiwi, limoni, arance.