Originariamente inviato da ciucciatiilcalzino
...volevo eseguire dei controlli Javascript prima di inviare la pagina...
Puoi usare i validator di asp.net. Non e' che cambia molto ma e' giusto per risparmiare tempo. Per disattivare ad esempio un validator asp.net quando usi un certo pulsante puoi approfondire l'uso di
codice:
tuobutton.CausesValidation = False
detto questo ti sconsiglio comunque l'uso di javascript per il controllo sull'input dell'utente. Non e' sicuro (si puo' disattivare e/o aggirare e in giro si trovano molti esempi) quindi dovresti comunque fare un controllo lato server.
Per il resto, non cercare di fare confronti con il "vecchio" perche' rischi di fare confusione.
Se devi verificare ad esempio se un record esiste, usa una query sql del tipo
codice:
SELECT COUNT(*) FROM Tabella WHERE ID = @ID
e ottieni il risultato approfondendo l'uso di
codice:
tuocommand.executescalar
invece di ciclare. Cmq, per sapere se un datreader ha una o piu' righe basta usare la sua funzione
codice:
If dr.HasRows Then ...
Dopo aver usato un command non e' detto che devi chiuderlo ma puoi semplicemente cambiare la sua proprieta' commandtext e continuare ad utilizzarlo. Semmai e' il datareader che va chiuso. Quando finisci di usare un command e/o un datareader, devi preoccuparti di chiudere la connection utilizzata magari mettendo il relativo codice nel blocco finally es.
codice:
try
' codice che istanzia e usa una connection
finally
tuaconnection.close
end try
se dici di leggere un buon libro credo che tutto cio' sia li ben documentato.